Sono soprattutto portato a pensare che un sistema anti intrusione non deve mai andare in allerta senza motivo, mai esistere il falso allarme.
Come tesi universitaria ho presentato un progetto di una istallazione, dove viene integrato un sistema software(questo è la parte che ho fatto io) con una centrale.
La parte software si occupava di interagire con un trasmettitore wireless che ciclicamente invia segnali ad un ricevente (una specie di controllo), in modo tale che se il sistema dovesse andare down, il ricevente si accorga di tutto ciò, il tutto viene supportato da un collegamento attraverso internet utilizzando il protocollo tcp/ip in modo da avere doppia conferma.
Che dire... mi piacerebbe molto lavorare nel settore, lavorare in qualche azienda di progettazione di sistemi di sicurezza.
Sono dell'idea che i sistemi di sicurezza dovrebbero essere istallati solo da gente del settore e con una certa competenza.
