Buon giorno a tutti,
sarò conciso per farvi perdere meno tempo possibile; sono un privato che nella propria abitazione ha un impianto anti intrusione Axel con centrale G-820.
Ho la possibilità di sostituire personalmente la SIM o serve l'intervento di un tecnico?
Purtroppo in tutto il caos delle scartoffie relative alla costruzione dell'abitazione mi sono perso il contatto diretto dell'installatore che ha fatto il lavoro (per dargli un colpo di telefono e chiedere a lui) ed ho solamente i riferimenti del produttore AXEL.
Grazie.
Sostituzione SIm su impianto AXEL: puo arrangiarsi l'utente?
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 25/08/2016, 16:28
- Davide Marcomini
- Forum Founder
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
- Skype: Davide.Marcomini
- Località: Rovigo
- Contatta:
Re: Sostituzione SIm su impianto AXEL: puo arrangiarsi l'utente?
Per quanto banale possa sembrare la sostituzione di una sim richiede l'intervento di un tecnico che sappia come muoversi, non conoscendo la centrale in questione, io per esempio non saprei come comportarmi, il rischio è di danneggiare apparecchiature e sim.
- Patrizio Bosello
- Produttore sicurezza
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 02/10/2008, 13:35
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Sostituzione SIm su impianto AXEL: puo arrangiarsi l'utente?
Devi avere il codice installatore.
Senza questo A) non puoi aprire il box senza attivare l'allarme B) non puoi definire qual'è il gestore della nuova SIM C) dovrai, suppongo, anche cambiare i numeri di destinazione dei messaggi e decidere TU se le quali vuoi in formato vocale o sms. D) dovrei decidere TU (non il proprietario precedente per te) quali messaggi e che tipologia di messaggi vuoi inviare a questo o a quel numero E) se utiizzi i messaggi vocali almeno il tuo nome lo dovrai pur cambiare, altrimenti chi sente il messaggi dall'altra parte sente il nome del propretario precedente. Infine, a impianto acquistato a occhi chiusi incluso nella abitazione, farei dare una bella occhiata e controllo, soprattutto della programmazione esistente, cambiamento codici, abilitazioni mirate degli stessi ecc. Un impianto di sicurezza non è qualcosa che semplicemente fa fare pio-pio a una sirena se qualcuno apre una porta. E' qualcosa di ben più serio, per cui una programmazione sbagliata o blanda può aprire a rischi che l'utente non conosce.
Come non hai comprato casa a scatola chiusa, non accettare passivamente l'impianto di sicurezza così com'è, fatto e programmato a scatola chiusa.
Per queste ragioni il suggerimento di Davide va quotato in pieno.
Se hai difficoltà a trovare l'installatore, al sito http://www.axelacademy.com clicca su "cerca un installatore", scegli regione e provincia e troverai una lista di installatori qualificati Axel.
Se non ti è sufficiente rivolgiti per indicazioni a uno dei punti di distribuzione Axel che trovi al sito istituzionale http://www.axelweb.com alla sezione "Contatti"
Senza questo A) non puoi aprire il box senza attivare l'allarme B) non puoi definire qual'è il gestore della nuova SIM C) dovrai, suppongo, anche cambiare i numeri di destinazione dei messaggi e decidere TU se le quali vuoi in formato vocale o sms. D) dovrei decidere TU (non il proprietario precedente per te) quali messaggi e che tipologia di messaggi vuoi inviare a questo o a quel numero E) se utiizzi i messaggi vocali almeno il tuo nome lo dovrai pur cambiare, altrimenti chi sente il messaggi dall'altra parte sente il nome del propretario precedente. Infine, a impianto acquistato a occhi chiusi incluso nella abitazione, farei dare una bella occhiata e controllo, soprattutto della programmazione esistente, cambiamento codici, abilitazioni mirate degli stessi ecc. Un impianto di sicurezza non è qualcosa che semplicemente fa fare pio-pio a una sirena se qualcuno apre una porta. E' qualcosa di ben più serio, per cui una programmazione sbagliata o blanda può aprire a rischi che l'utente non conosce.
Come non hai comprato casa a scatola chiusa, non accettare passivamente l'impianto di sicurezza così com'è, fatto e programmato a scatola chiusa.
Per queste ragioni il suggerimento di Davide va quotato in pieno.
Se hai difficoltà a trovare l'installatore, al sito http://www.axelacademy.com clicca su "cerca un installatore", scegli regione e provincia e troverai una lista di installatori qualificati Axel.
Se non ti è sufficiente rivolgiti per indicazioni a uno dei punti di distribuzione Axel che trovi al sito istituzionale http://www.axelweb.com alla sezione "Contatti"
Occuparsi di sicurezza è una professione seria, anche se in Italia si fa di tutto per negarlo quotidianamente.
Torna a “Il professionista risponde”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti