Buonasera,
mi sono appena iscritto e ho provato a navigare un po' nelle problematiche e nelle risposte disponibili, ma non sono riuscito a trovare una analogia con le problematiche che sto sperimentando da alcune settimane .
La storia : dal 2012 ho installato una centralina Paradox EVO 48, sensori vari a contatto, IR interni e 4 Watch Out Risco sull'esterno.
Dopo un periodo di relativa buona performance (un falso allarme ogni 2 mesi ... !!) da qualche settimana ho ripetuti falsi allarmi dai sensori esterni che li rendono quasi inutilizzabili.
Dalle 7 alle 8 di mattina, quando l'impianto è ancora inserito per la notte, scattano uno o due sensori in contemporanea, solo nelle mattine di bel tempo !! Nessun falso allarme di notte o in giornate nuvolose.
Nessun sensore è investito direttamente dai raggi del sole, le pareti sulle quali "guardano" non sono riflettenti (pietra e o intonaco rosso), la configurazione è a sensibilità media e funzione AND (sia PIR che MW devono attivarsi prima di attivare il segnale di allarme).
Funzioni antimascheramento e antiavvicinamento disattivate.
Ho trovato a scambiare le schede tra due posizioni diverse ma niente è cambiato (anzi se posso dire i falsi allarmi si sono estesi da 1 , 2 sensori a tre , il quarto sulla parete ovest sembra essere immune).
Ho a disposizione ulteriori dettagli se qualcuno ne avesse bisogno per analizzare il problema.
Qualcuno ha avuto esperienze simili con gli stessi sensori o similari ??
Grazie
Risco Watch Out Extreme
- Davide Marcomini
- Forum Founder
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
- Skype: Davide.Marcomini
- Località: Rovigo
- Contatta:
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/06/2015, 10:06
Re: Risco Watch Out Extreme
il problema è che anche l'installatore brancola nel buio ....dice che i sensori sono affidabilissimi e non soggetti a falsi allarmi !!??
Sembra il difensore della patria ad oltranza !!
Sembra il difensore della patria ad oltranza !!
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 04/06/2015, 8:32
Re: Risco Watch Out Extreme
sono sempre dei sensori esterni...
un seppur lieve rischio di falso allarme sta nella loro natura
Se il tecnico ha verificato che la centrale è apposto, significa o che un tizio solo nelle mattine di sole si fa due passi nel tuo giardino oppure che i sensori hanno qualche problema.
Se nessuno ti sa aiutare anche solo per curiosità io farei qualche prova:
se pensi che il problema sia dovuto all'irraggiamento solare del mattino prova a montargli una copertura temporanea che li tenga in ombra, non è di certo un approccio professionale ma per lo meno ti da la possibilità di escludere l'ipotesi.
un seppur lieve rischio di falso allarme sta nella loro natura

Se il tecnico ha verificato che la centrale è apposto, significa o che un tizio solo nelle mattine di sole si fa due passi nel tuo giardino oppure che i sensori hanno qualche problema.
Se nessuno ti sa aiutare anche solo per curiosità io farei qualche prova:
se pensi che il problema sia dovuto all'irraggiamento solare del mattino prova a montargli una copertura temporanea che li tenga in ombra, non è di certo un approccio professionale ma per lo meno ti da la possibilità di escludere l'ipotesi.
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/06/2015, 10:06
Re: Risco Watch Out Extreme
Grazie per l'interessamento ..
In effetti li ho già mascherati con del cartoncino bianco (passava il MW, accecato il PIR), tutti quanti, per due giorni ...di sole e ho tenuto l'anello esterno sempre attivo.
Ovviamente nessun falso allarme .... sembrerebbe proprio qualcosa legato ai riflessi solari ..anche se su pareti assolutamente tranquille : copertura in pietra per quelli rivolti agli spigoli della casa e "prato" e pietre per quello a lungo raggio del piazzale autorimesse.
I sensori esterni (più due sensori tenda alle finestre) sono alimentati da un alimentatore supplementare a quello di centrale, assolutamente surdimensionato : quindi mi sentirei di escludere anche problemi di assorbimenti eccessivi da parte degli stessi quando arriva il sole ( e ancora non diretto sulle lenti di diffusione).
Schermi ...che ne so, tipo zanzariera, sulle lenti ?? Lascerebbero passare, se pur parzialmente, l'infrarosso ??
In effetti li ho già mascherati con del cartoncino bianco (passava il MW, accecato il PIR), tutti quanti, per due giorni ...di sole e ho tenuto l'anello esterno sempre attivo.
Ovviamente nessun falso allarme .... sembrerebbe proprio qualcosa legato ai riflessi solari ..anche se su pareti assolutamente tranquille : copertura in pietra per quelli rivolti agli spigoli della casa e "prato" e pietre per quello a lungo raggio del piazzale autorimesse.
I sensori esterni (più due sensori tenda alle finestre) sono alimentati da un alimentatore supplementare a quello di centrale, assolutamente surdimensionato : quindi mi sentirei di escludere anche problemi di assorbimenti eccessivi da parte degli stessi quando arriva il sole ( e ancora non diretto sulle lenti di diffusione).
Schermi ...che ne so, tipo zanzariera, sulle lenti ?? Lascerebbero passare, se pur parzialmente, l'infrarosso ??
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 04/06/2015, 8:32
Re: Risco Watch Out Extreme
Visto che le stai provando tutte, io a questo punto proverei ad escluderei anche l'alimentatore supplementare, o con un analogo se ne hai uno disposizione oppure, ancora meglio, alimentandole esclusivamente con una batteria 12v al piombo sigillata, (tipo quelle che trovi in centrale).
Ah bè se poi vuoi fargli una copertura forse un tettuccio che agisce da "visiera" potrebbe ridurre i riflessi in certe ore del giorno.
Ah bè se poi vuoi fargli una copertura forse un tettuccio che agisce da "visiera" potrebbe ridurre i riflessi in certe ore del giorno.
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 16/11/2015, 13:17
Re: Risco Watch Out Extreme
Ciao, scusa se ti chiedo, ma siccome ho anch'io lo stesso problema, mi puoi dire come hai poi risolto? Grazie
Torna a “Il professionista risponde”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti