Ciao a tutti, come qualcuno saprà, Microsoft, dopo il flop di Windows Vista, ha ripensato il s.o. di classe client, con il nuovo. Windows 7 per l' appunto.
Ebbene, visto che la società di Bill Gates ha deciso di far provare ai primi 2,5 milioni di persone nel mondo che ne facessero richiesta, la versione beta,(ultimate edition) del s.o., ho deciso anch'io di approfittarne e di richiederne una copia, scaricabile dal loro sito, così da poterlo provare. (Al momento non è disponibile in italiano perciò ho scaricato la versione in inglese).
Per provarlo, ho utilizzato il sw di virtualizzazione VMWare, che tra le altre supporta anche l' installazione unattended, per cui non è necessario seguire tutte le fasi di installazione.
Tale sistema è eccezionale perchè consente di mettere in rete sia la macchina host che la macchina guest, come se fossero 2 pc distinti.
Le prime impressioni che ho avuto sono molto confortanti, 1° perchè a differenza di Visto, Windows 7 è molto meno esoso in fatto di richiesta di risorse di sistema, infatti con solo 1 gb di ram assegnata, il nuovo s.o. viaggia letteralmente come un missile! E' molto più veloce ad avviarsi rispetto a Vista, + o - lo stesso tempo di XP.
Inoltre la gestione della cartelle è molto semplificata, così come la gestione della rete. Direi che fino adesso, che sono + o - 5/6 ore che ci gioco, le impressioni sono davvero ottime.... Se il buongiorno si vede dal mattino...
Vi terrò comunque informato sugli sviluppi..
Windows 7
- Eddi Frigo
- Utente con > 700 post
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 03/10/2007, 21:44
- Skype: seadiver66
- Località: Valdagno
- Contatta:
Windows 7
ADVANCED MOBOTIX PARTNER
Installatore Certificato AXEL
Aiutaci a sostenere il forum con una piccola
Sei un Professionista del settore? Iscriviti in area Professionisti
Un saluto a tutti gli Utenti del Forum!
Installatore Certificato AXEL
Aiutaci a sostenere il forum con una piccola

Sei un Professionista del settore? Iscriviti in area Professionisti
Un saluto a tutti gli Utenti del Forum!
- Emanuele Colombo
- Staff
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 14/03/2008, 16:49
- Località: Castellanza VA
- Contatta:
Re: Windows 7
per me è aramaico antico quello che dici.... ma visto che ci siamo ti chiedo???
Io come un pistolotto ho comprato un pc sony con vista...
Ora con l'avvento di questo nuovo sw è possibile per me sostituire il sistema operativo del mio portatile????
E cosa piu importante il centro di telegestione funzionerebbe???
Ceia By Ema
Io come un pistolotto ho comprato un pc sony con vista...
Ora con l'avvento di questo nuovo sw è possibile per me sostituire il sistema operativo del mio portatile????
E cosa piu importante il centro di telegestione funzionerebbe???
Ceia By Ema
- Staff2
- Amministratore
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 28/03/2008, 21:36
Re: Windows 7
Bravo Eddi sei sempre informatissimo, io da bel pistolotto come dice Ema ho installato Vista 64 bit da circa un mese.
L'impressione su Vista è positiva , ci sono indubbiamente dei problemi di compatibilità con i sw vecchi.
Per il momento io ho trovato la soluzione a tutti i mie problemini software.
Certo adesso sono passati molti mesi dall'uscita e quindi molti problemi iniziali hanno trovato soluzione.
Mi pare di capire che con Windows 7 si vogli dare qualcosa di nuovo e quindi ipotizzo ci siano molti problemi di compatibilità sw e hardware, aspettiamo il nostro buon Beta test che ci dice , probabilmente il prossimo PC che devo rifarmi lo setto con questo windows 7.

L'impressione su Vista è positiva , ci sono indubbiamente dei problemi di compatibilità con i sw vecchi.
Per il momento io ho trovato la soluzione a tutti i mie problemini software.
Certo adesso sono passati molti mesi dall'uscita e quindi molti problemi iniziali hanno trovato soluzione.
Mi pare di capire che con Windows 7 si vogli dare qualcosa di nuovo e quindi ipotizzo ci siano molti problemi di compatibilità sw e hardware, aspettiamo il nostro buon Beta test che ci dice , probabilmente il prossimo PC che devo rifarmi lo setto con questo windows 7.

- Eddi Frigo
- Utente con > 700 post
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 03/10/2007, 21:44
- Skype: seadiver66
- Località: Valdagno
- Contatta:
Re: Windows 7
Per questo s.o. Microsoft garantisce la retrocompatibilità di drivers e software creati per Vista, per cui non ci dovrebbe essere nessun problema. Finora tutto quello che ho installato su questa beta test ha funzionato egregiamente, senza nessunissimo problema...
Diciamo che Windows 7 è Vista, scusate il gioco, rivisto e corretto!
Diciamo che Windows 7 è Vista, scusate il gioco, rivisto e corretto!
ADVANCED MOBOTIX PARTNER
Installatore Certificato AXEL
Aiutaci a sostenere il forum con una piccola
Sei un Professionista del settore? Iscriviti in area Professionisti
Un saluto a tutti gli Utenti del Forum!
Installatore Certificato AXEL
Aiutaci a sostenere il forum con una piccola

Sei un Professionista del settore? Iscriviti in area Professionisti
Un saluto a tutti gli Utenti del Forum!
- Emanuele Colombo
- Staff
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 14/03/2008, 16:49
- Località: Castellanza VA
- Contatta:
Re: Windows 7
tagliamo la testa al toro .. ti do il mio portatile e me lo sistemi 

- Nikiciccio
- Nuovo utente
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/10/2008, 19:47
- Località: catanzaro
Re: Windows 7
ciao, anch'io l'ho scaricato e installato in una delle 3 partizioni del mio pc, dove nella prima partizione ho il mio xp modificato ai massimi livelli, nella seconda partizione avevo vista, ed ora ho il windows 7, e nella terza, dove prima avevo kubuntu, ora sto provando ad installare il leopard, sono 2 sere che ci provo, ma ancora niente spero di riuscire a trovare un pò più di tempo per poterci smanettare un pò di più....
comunquer tornando a windows 7, effettivamente è molto meglio di vista, e calcolando che è una beta ciò lascia ottime speranze per un degno successore del mitico xp, ciò che vista non ha potuto e non potrà mai fare....
il 7 ha molti servizi in meno che caricano all'avvio, la navigazione tra gli elementi di sistema è più rapida, le applicazioni che normalmente sono nella systray della taskbar sono tutte raggruppate in un menu a tendina, maggiore flessibilità nella configurazione grafica, come effetti di trasparenza ecc. ecc.
per me il giudizio della beta di 7 è nettamente superiore al giudizio che ho di vista sp1
ciao
comunquer tornando a windows 7, effettivamente è molto meglio di vista, e calcolando che è una beta ciò lascia ottime speranze per un degno successore del mitico xp, ciò che vista non ha potuto e non potrà mai fare....
il 7 ha molti servizi in meno che caricano all'avvio, la navigazione tra gli elementi di sistema è più rapida, le applicazioni che normalmente sono nella systray della taskbar sono tutte raggruppate in un menu a tendina, maggiore flessibilità nella configurazione grafica, come effetti di trasparenza ecc. ecc.
per me il giudizio della beta di 7 è nettamente superiore al giudizio che ho di vista sp1
ciao
Torna a “Computer - Internet - Software”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti