Terremoto in Abruzzo
- staff
- Amministratore
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 29/04/2008, 0:11
Terremoto in Abruzzo
Nonostante la frivolezza del forum, lo Staff si unisce tutto in un gesto simbolico (e non solo) di commozione per quanto accaduto in Abruzzo.
- Anto66
- Utente con > 150 post
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 21/03/2009, 18:53
Re: Terremoto in Abruzzo
Ho provato a postare su questo argomento ma ho continuamente cancellato quello che avevo scritto perchè non trovavo le parole per iniziare un discorso così delicato.
Ringrazio quindi lo staff per avermi tolto questo peso e prendo coraggio.
La gente dell'aquila, così vicina a me,così conosciuta da me, ha dimostrato una dignità fuori dal normale per adattamento ed orgoglio, e vi prego di considerare che oltre al disagio e al terrore immediato, si troveranno in un prossimo futuro a doversi reinventare la propria vita.
Tutto sembra assumere un riflesso diverso quando una tragedia è così vicina, le considerazioni sono più forti, l'emozionalità più marcata.
Pensate solo un attimo, con gli occhi chiusi, cosa vuole dire non avere più casa, più azienda, più lavoro.Oltre le perdite sentimentali dei propri cari dovranno sostenere quindi il peso di una ricostruzione interiore che dovrà portare frutti tangibili in termini di lavoro e sostentamento per i loro cari.
Solo nel nostro ambito immaginate quanti colleghi ci saranno a cui nessuno per tanto tempo chiederà di installare un antifurto.
Ricominciare...è una parola che spaventa.
Mi piacerebbe che tutti, ciascuno in parte millesimale, potessimo dare loro lo slancio per non perdersi d'animo.
Scusate l'appello, ma dentro di me l'ho sentito necessario.
Ringrazio quindi lo staff per avermi tolto questo peso e prendo coraggio.
La gente dell'aquila, così vicina a me,così conosciuta da me, ha dimostrato una dignità fuori dal normale per adattamento ed orgoglio, e vi prego di considerare che oltre al disagio e al terrore immediato, si troveranno in un prossimo futuro a doversi reinventare la propria vita.
Tutto sembra assumere un riflesso diverso quando una tragedia è così vicina, le considerazioni sono più forti, l'emozionalità più marcata.
Pensate solo un attimo, con gli occhi chiusi, cosa vuole dire non avere più casa, più azienda, più lavoro.Oltre le perdite sentimentali dei propri cari dovranno sostenere quindi il peso di una ricostruzione interiore che dovrà portare frutti tangibili in termini di lavoro e sostentamento per i loro cari.
Solo nel nostro ambito immaginate quanti colleghi ci saranno a cui nessuno per tanto tempo chiederà di installare un antifurto.
Ricominciare...è una parola che spaventa.
Mi piacerebbe che tutti, ciascuno in parte millesimale, potessimo dare loro lo slancio per non perdersi d'animo.
Scusate l'appello, ma dentro di me l'ho sentito necessario.
Antonella Renaldi
Date alle donne occasioni adeguate ed esse potranno fare tutto. (Oscar Wilde)
Date alle donne occasioni adeguate ed esse potranno fare tutto. (Oscar Wilde)
- Carlo Giacobbe
- Moderatore
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 09/01/2008, 14:01
Re: Terremoto in Abruzzo
Anto66 ha scritto:Ho provato a postare su questo argomento ma ho continuamente cancellato quello che avevo scritto perchè non trovavo le parole per iniziare un discorso così delicato.
Ringrazio quindi lo staff per avermi tolto questo peso e prendo coraggio.
La gente dell'aquila, così vicina a me,così conosciuta da me, ha dimostrato una dignità fuori dal normale per adattamento ed orgoglio, e vi prego di considerare che oltre al disagio e al terrore immediato, si troveranno in un prossimo futuro a doversi reinventare la propria vita.
Tutto sembra assumere un riflesso diverso quando una tragedia è così vicina, le considerazioni sono più forti, l'emozionalità più marcata.
Pensate solo un attimo, con gli occhi chiusi, cosa vuole dire non avere più casa, più azienda, più lavoro.Oltre le perdite sentimentali dei propri cari dovranno sostenere quindi il peso di una ricostruzione interiore che dovrà portare frutti tangibili in termini di lavoro e sostentamento per i loro cari.
Solo nel nostro ambito immaginate quanti colleghi ci saranno a cui nessuno per tanto tempo chiederà di installare un antifurto.
Ricominciare...è una parola che spaventa.
Mi piacerebbe che tutti, ciascuno in parte millesimale, potessimo dare loro lo slancio per non perdersi d'animo.
Scusate l'appello, ma dentro di me l'ho sentito necessario.
Non voglio scrivere le solite frasi di circostanza, mi associo al tuo pensiero, sperando in una pronta reazione delle persone colpite
- Marco Guerrato
- Staff
- Messaggi: 622
- Iscritto il: 27/11/2008, 11:57
- Skype: marcoguerrato
- Località: Segrate (MI)
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Ho qualche amico che e' stato coinvolto in quella terribile catastrofe.
Fortuna per loro solo tanta paura...
Per qualche loro conoscente invece...
Proprio una triste faccenda.
Fortuna per loro solo tanta paura...
Per qualche loro conoscente invece...
Proprio una triste faccenda.
- Patrizio Bosello
- Produttore sicurezza
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 02/10/2008, 13:35
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Mi associo con tutto il cuore.
La gente Abruzzese è gente tosta e in gamba, ma questa è una botta tremenda.
Mi associo con tutto il cuore alle parole di Antonella.
Un abbraccio forte a tutti gli amici Abruzzesi
La gente Abruzzese è gente tosta e in gamba, ma questa è una botta tremenda.
Mi associo con tutto il cuore alle parole di Antonella.
Un abbraccio forte a tutti gli amici Abruzzesi
Occuparsi di sicurezza è una professione seria, anche se in Italia si fa di tutto per negarlo quotidianamente.
- Staff2
- Amministratore
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 28/03/2008, 21:36
Re: Terremoto in Abruzzo
Un forte abbraccio a tutti i terremotati.
La disperazione letta in molti volti di quella gente fa riflettere.
Speriamo che almeno nel prossimo futuro altre allo slancio iniziale di solidarietà abbiano la vicinanza delle istituzioni per la vigilanza della ricostruzione.
un saluto forte a tutti loro.
La disperazione letta in molti volti di quella gente fa riflettere.
Speriamo che almeno nel prossimo futuro altre allo slancio iniziale di solidarietà abbiano la vicinanza delle istituzioni per la vigilanza della ricostruzione.
un saluto forte a tutti loro.
- Davide Marcomini
- Forum Founder
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
- Skype: Davide.Marcomini
- Località: Rovigo
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Consentitemi di fare un applauso a quanti si sono prodigati per aiutare la popolazione Abruzzese, dai vigili del fuoco, alla guardia di finanza, la protezione civile, tutti i corpi militari, i volontari i medici fino ad arrivare a chi ha mollato tutto per andare a portare un se pur piccolo aiuto.
Queste sono cose che mi fanno sentire un po più orgolioso di essere Italiano!
Queste sono cose che mi fanno sentire un po più orgolioso di essere Italiano!
- Patrizio Bosello
- Produttore sicurezza
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 02/10/2008, 13:35
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Terremoto in Abruzzo
Treviso per l’Aquila – progetto di vicinanza con l’Abruzzo
Axel ha il piacere di comunicare che è stato avviato il progetto “Treviso per l’Aquila”, che dona un asilo nido costruito con le tecnologie più avanzate al comune di Poggio Picenze (AQ) che ha perduto completamente a causa del sisma, tra i tanti edifici, anche quello destinato ai bambini più piccoli.
L'asilo si chiamerà "La Velocca", che in dialetto Abruzzese significa "La Chioccia"
Axel, che partecipa al progetto in qualità di co-sponsor delle attività di fornitura, ha voluto dare un segno tangibile di vicinanza agli amici Abruzzesi.
Spesso le fasi iniziali ed emozionali di un disastro vengono seguite da momenti di oblio.
Così non sarà per questo concreto progetto, le cui fasi e stati di avanzamento lavori possono essere seguite in diretta da tutti sul sito dedicato a questa iniziativa http://www.trevisoxlaquila.org/
Entro il mese di settembre il progetto sarà portato a compimento e consegnato al sindaco di Poggio Picenze, in modo da consentire al più presto, per quanto possibile, il ritorno ad una vita più normale anche nell’attività di supporto alle famiglie.
Axel ha il piacere di comunicare che è stato avviato il progetto “Treviso per l’Aquila”, che dona un asilo nido costruito con le tecnologie più avanzate al comune di Poggio Picenze (AQ) che ha perduto completamente a causa del sisma, tra i tanti edifici, anche quello destinato ai bambini più piccoli.
L'asilo si chiamerà "La Velocca", che in dialetto Abruzzese significa "La Chioccia"
Axel, che partecipa al progetto in qualità di co-sponsor delle attività di fornitura, ha voluto dare un segno tangibile di vicinanza agli amici Abruzzesi.
Spesso le fasi iniziali ed emozionali di un disastro vengono seguite da momenti di oblio.
Così non sarà per questo concreto progetto, le cui fasi e stati di avanzamento lavori possono essere seguite in diretta da tutti sul sito dedicato a questa iniziativa http://www.trevisoxlaquila.org/
Entro il mese di settembre il progetto sarà portato a compimento e consegnato al sindaco di Poggio Picenze, in modo da consentire al più presto, per quanto possibile, il ritorno ad una vita più normale anche nell’attività di supporto alle famiglie.
Occuparsi di sicurezza è una professione seria, anche se in Italia si fa di tutto per negarlo quotidianamente.
- Davide Marcomini
- Forum Founder
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
- Skype: Davide.Marcomini
- Località: Rovigo
- Contatta:
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 28/07/2017, 23:31
Re: Terremoto in Abruzzo
Sono nuovo, volevo farvi i complimenti per il gesto comunque... (anche se in ritardo)
Torna a “Notizie e info varie”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti