Il documento che citi è fatto molto bene.
Di fatto spiega, semplificandone la lettura, quanto disposto dalle CEI79-3.
Per essere dichiarati conformi tutti gli impianti devono essere fatti secondo queste normative.
Le modalità di calcolo dei livelli non sono certo nuove, perchè sono le stesse da almeno vent'anni.
Mi fa piacere che queste cose siano pubblicate su un sito specifico relativo alla progettazione.
Significa che i progettisti che a questo si riferiscono e che questo consultano, poi pretendono queste prestazioni e queste rispondenze nei capitolati che stilano.
Sarà così tendenzialmente minore, almeno sugli impianti di un certo tipo (che sono anche quelli a miglior margine) il numero di operatori "furbacchioni".
Questa cosa che, ripeto, mi fa enormemente piacere, sta anche a significare che quando , anche qui nel forum, io insisto e scasso l'anima a tutti con la storia delle normative e delle loro sfaccettature e delle implicazioni attuali e future sul lavoro di chi opera nel comparto sicurezza, non mi sto inventando storie per tirarmela, ma cerco di sollecitare chi non le conosce o con chi le sottovaluta per far suonare dei doverosi campanelli d'allarme.
Poi ognuno fa le sue scelte.
Di post in questo senso ne ho fatti qui fino a stufarmi io, figurarsi quanto ho rotto le scatole a chi le ha lette !!!
Ciao e grazie della segnalazione