Eddi, l'esempio sulle tasse è unicamente come esempio di sondaggio con risposta ovvia.
E' chiaro che un sondaggio su questo argomento nel forum sarebbe fuori tema.
Intendevo che qualche domanda ha risposta ovvia:
Installatore, vuoi il software gratis ?
Ovviamente non ti puoi attendere che un sì.
Ma se il software è libero e te lo trovi copiato di quarta mano sul bancone del distributore elettrico ti va ugualmente bene ?
Risposta: Beh, ma, insomma... no.
Installatore, vuoi un rispetto di area ?
Ovviamente sì.
Ma sei disposto ad un impegno di fatturato che soddisfi le necessità di fatturato di quell'area ?
Risposta: Boh ! Vedremo.
E così via.
Questo in via generale, ovviamente.
Vedere opinioni espresse dà in ogni caso degli orientamenti che sono benvenuti da tutti.
Per quanto riguarda il resto dell'argomento, beh, ne avevamo parlato diffusamente qualche mese fa, no?
Avevo anche citato qualche esperienza aziendale, e avevo anche dato i risultati.
Il mondo installativo si sta movendo, e molto scompostamente (almeno in apparenza) e avevo anche detto la mia opinione su questi movimenti, sia di realtà installative con struttura a copertura nazionale ( e questo va bene) che di aziende non native del settore sicurezza che ci si buttano a pesce (e questo va meno bene).
Il resto sono unicamente conseguenze.
Certo che se fossi un installatore per prima cosa cercherei di vedere la realtà com'è e non come vorrei che fosse... e ne trarrei deduzioni e conseguenze.
C'è chi ci vede benissimo, e vede anche lontano; c'è però anche chi, con le fette di prosciutto agli occhi, non capisce che sarebbe meglio che con quel prosciutto ci facesse un bel panino tirandolo via e tornando a vederci benissimo.
Questo perchè ogni installatore è un'impresa e le scelte di impresa vanno giustificate con resa di margine, di immagine, di corretta gestione, di ottimizzazione di risorse: in una parola di risultati.
Questa considerazione vale sia per le scelte aziendali di acquisto (fornitori) e anche, e forse di più, per la scelta operativa e commerciale in segmenti ben definiti (clienti).
In una parola non ci si può lamentare, come si dice in veneto, se si è
"beco e bastonà".
Un po' di "svegliezza" un attimino prima, no?
Come sempre queste sono considerazoni generali, senza attinenza a questo o quel thread.
Dietro ad ogni scelta aziendale ci sono sempre motivazioni che all'esterno possono non essere chiare o apparire sbagliate, ma una ragione c'è sempre.
Ognuno a casa sua è padrone di fare quel che vuole: il produttore, il distributore, l'installatore: ognuno fa le proprie considerazioni e le proprie scelte.
Le conseguenze, negative o positive, sono solo ed unicamente il risultato postumo e visibile di scelte pregresse.
E ognuno si deve quindi fare i suoi conti.
Basta! Mi sento come il predicatore ossessionante, cavolo!
Ma, Eddi, quel che penso dico, lo sai.
Buon week end a tutti gli amici del forum, e VOTATE il sondaggio: è un diritto-dovere partecipativo di tutti i cittadini di questa comunità virtuale.
