notebook hp
- generalsecur
- Forum Founder
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 08/10/2007, 23:10
notebook hp
Ciao a tutti, siccome vorrei comprarmi un pc portatile decente con la seriale, oggi ho sentito , tre negozianti uno mi ha detto che portatili nuovi con la seriale , non ne ha, altri due invece mi hanno proposto , un notebook della hp ...che ha 1 porta seriale rs 232....voi cosa nè pensate??? il prezzo è di circa 700 euro più iva...io non sono un grande esperto di pc ....il sistema operativo è windows xp professional
- Francesco Cangemi
- Moderatore
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 14/11/2007, 7:09
- Skype: cangemi.francesco
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: notebook hp
Senza il modello esatto...........difficile consigliarti.
- generalsecur
- Forum Founder
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 08/10/2007, 23:10
Re: notebook hp
appena ce l'ho lo posto...grazie mille
- generalsecur
- Forum Founder
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 08/10/2007, 23:10
Re: notebook hp
ecco.....le caratteristiche:
l' unica cosa che in questa descrizione, non vedo è proprio la porta seriale rs232, ma il negoziante mi ha assicurato che c'è ...forse la scrivono con un' altrotermine...i più esperti che dicono????
ciao e grazie
NOTEBOOK - PC PORTATILE
HP 6735S
DUAL CORE TURION64 X2 PUMA
CON DOPPIO SISTEMA OPERATIVO WINDOWS VISTA BUSINESS/XP PROFESSIONAL
CON LICENZA D'USO E CD ORIGINALI
ALL'INTERNO DELL'IMBALLO VENGONO FORNITI Restore Kit Xp Professional e Vista Business
Processore: AMD Turion Dual Core High Power RM 70 2.0Ghz - 1Mb Cache
Ram: 4GB DDR2 800Mhz 2X2GB
2 slot SODIMM che supportano memoria dual channel
Aggiornabile fino a un massimo di 8192 MB
Hard disk: 160Gb 5.4K rpm con Hp 3D DriveGuard
Cd/dvd: DVD+/–RW SuperMulti DL LightScribe
Schermo (pollici): 15.4" WXGA 1280x800 Antiglare
Connettività: Wireless 802.11 b/g - Modem a 56 K
Scheda grafica: Grafica ATI Mobility Radeon Super HD 3200 fino a 512Mb condivisi
Interfaccia verso la rete: Controller Ethernet PCI Marvell (scheda di rete 10/100)
Slot di espansione: Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot ExpressCard/54, lettore di schede di memoria
Porte: 4 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffia/linea stereo, connettore di alimentazione, RJ-11, RJ-45
Software preinstallato: HP Recovery Manager (solo Vista), HP Quicklook 2, Roxio Creator Business 10 e Microsoft Office 2007 Ready (versione di prova gratuita)
Audio: High Definition Audio, altoparlanti stereo, uscita cuffia/linea stereo, ingresso microfono stereo, microfono integrato
l' unica cosa che in questa descrizione, non vedo è proprio la porta seriale rs232, ma il negoziante mi ha assicurato che c'è ...forse la scrivono con un' altrotermine...i più esperti che dicono????

ciao e grazie

- Patrizio Bosello
- Produttore sicurezza
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 02/10/2008, 13:35
- Località: Padova
- Contatta:
Re: notebook hp
Se la seriale non è listata secondo me non c'è.
Ormai i portatili con seriale RS232 si contano sulle dita di una mano. Tutti hanno usb a cataste e connettività internet di tutti i colori, ma di seriali 232 non se ne parla proprio più.
Ovviamente esistono i convertitori, ma attenzione che ci siano i diversi driver disponibili e certificati, perchè se il PC ti serve da manutenzione impianti, il convertitore ti dovrà funzionare con tutti gli applicativi, e non è cosa per niente scontata, te lo assicuro...
Conosco installatori che devono girare con 2 o tre portatili per assicurare manutenzioni varie su roba anche non tanto vecchia di antintrusione, antincendio, controllo accessi e applicazioni video ( e per chi ha diverse squadre la cosa è un problema grave...) C'è ancora in giro roba che gira solo con piattaforma Win98 o in DOS (Win 95 e precedenti !!!) e, come sai, fino al 98 il DOS è nativo; da XP in poi è solo emulato, e sulle seriali per trasferimento dati ne succedono di tutti i colori.
Quindi l'applicazione su XP apparentemente gira, perchè si apre, ti fa vedere le lucine e quant'altro, ma in quanto a comunicazione seriale convertita...
Se invece il portatile ti serve come semplice PC "portatile" allora problemi non ne hai neanche uno
Un'altra cosa: fai attenzione, da XP puoi salire a VISTA, ma da VISTA non puoi scendere a XP, cioè non torni indietro. (Adesso che ci sono possibilità offerte da Microsoft per downgradare da VISTA a XP, ma non ho nessuna esperienza fatta su questo)
Perchè pensi che questo sia stato a gran voce richiesto? Perchè VISTA è meraviglioso, ma qualche difficoltà la crea, soprattutto di compatibilità con applicativi precedenti, e per chi fa manutenzione.... Se è per lavoro io, è un mia opinione, starei ancora su XP Professional.
Ormai i portatili con seriale RS232 si contano sulle dita di una mano. Tutti hanno usb a cataste e connettività internet di tutti i colori, ma di seriali 232 non se ne parla proprio più.
Ovviamente esistono i convertitori, ma attenzione che ci siano i diversi driver disponibili e certificati, perchè se il PC ti serve da manutenzione impianti, il convertitore ti dovrà funzionare con tutti gli applicativi, e non è cosa per niente scontata, te lo assicuro...
Conosco installatori che devono girare con 2 o tre portatili per assicurare manutenzioni varie su roba anche non tanto vecchia di antintrusione, antincendio, controllo accessi e applicazioni video ( e per chi ha diverse squadre la cosa è un problema grave...) C'è ancora in giro roba che gira solo con piattaforma Win98 o in DOS (Win 95 e precedenti !!!) e, come sai, fino al 98 il DOS è nativo; da XP in poi è solo emulato, e sulle seriali per trasferimento dati ne succedono di tutti i colori.
Quindi l'applicazione su XP apparentemente gira, perchè si apre, ti fa vedere le lucine e quant'altro, ma in quanto a comunicazione seriale convertita...
Se invece il portatile ti serve come semplice PC "portatile" allora problemi non ne hai neanche uno
Un'altra cosa: fai attenzione, da XP puoi salire a VISTA, ma da VISTA non puoi scendere a XP, cioè non torni indietro. (Adesso che ci sono possibilità offerte da Microsoft per downgradare da VISTA a XP, ma non ho nessuna esperienza fatta su questo)
Perchè pensi che questo sia stato a gran voce richiesto? Perchè VISTA è meraviglioso, ma qualche difficoltà la crea, soprattutto di compatibilità con applicativi precedenti, e per chi fa manutenzione.... Se è per lavoro io, è un mia opinione, starei ancora su XP Professional.
- generalsecur
- Forum Founder
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 08/10/2007, 23:10
Re: notebook hp
Ciao a tutti,grazie per i preziosi consigli allora, ho cercato ancora , il modello del pc è si l' HP6735 ma la versione B , con le seguente caratterisitiche e con sistema operativo xp professional o vista. Se volete il codice per vederlo dal sito HP è il seguente: KU213EM
allego le caratteristiche:
A me sarebbe necessario un computer con la porta seriale , in quanto vado a conettermi non solo su prodotti aritech, ma anche bentel security, molto ma molto vecchi , da qui l' esigenza di un prodotto con seriale, per essere sicuri di non dover correre da un pc all' altro o da un convertitore ad un 'altro. Adesso mi sono informato tramite un conoscente, il quale, vede se riesce a procurami un pc portatile , usato, con seriale...forse la scelta migliore....
penso che cmq non cambi molto dalla versione S alla B???? sbaglio???
il prezzo di questo modello da un' altro negoziante della mia zona è di 690+iva....cambia poco dai 700...solo per dire...
anche questo modello è andato fuori produzione????
cosa nè pensate????...presumo lo stesso della versione S
allego le caratteristiche:
Processore AMD Turion Ultra Dual Core ZM-82 Super High Power 2.2Ghz
2Mb Cache
Ram 2Gb Ram 800Mhz 1 Dimm
2 slot SODIMM che supportano memoria dual channel
Aggiornabile fino a un massimo di 8192 MB
Hard disk 250Gb 5.4K rpm con Hp 3D DriveGuard
Cd/dvd DVD+/–RW SuperMulti DL LightScribe
Schermo (pollici) 15.4" WXGA 1280x800 Antiglare
Connettività Wireless 802.11 b/g
Modem a 56 K
Sistema operativo Windows Vista Business preinstallato
Restore Kit Xp Professional e Vista Business
Scheda grafica Grafica ATI Mobility Radeon Super HD 3200 fino a 512Mb condivisi
Interfaccia verso la rete Controller Ethernet PCI Broadcom NetLink Gigabit (scheda di rete 10/100/1000)
Slot di espansione Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot ExpressCard/54, lettore di schede di memoria
Porte 4 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffie/linea stereo, Firewire (1394a), connettore per alimentazione, RJ-11, RJ-45, uscita TV S-video, porta seriale
Software preinstallato HP Recovery Manager (solo Vista), HP Quicklook 2, Roxio Creator Business 10 e Microsoft Office 2007 Ready (versione di prova gratuita per 60 giorni)
Audio Audio ad alta definizione, altoparlanti stereo, uscita cuffie stereo/linea, ingresso microfono stereo, microfono mono integrato (array doppio microfono integrato con webcam)
Webcam Webcam VGA integrata
Tastiera Tastiera completa
Garanzia 1 anno di ritiro e riconsegna (aggiornamenti disponibili, venduti a parte) 1 anno di garanzia sulla batteria principale
Sicurezza Slot Kensington Lock, HP Privacy Filter (opzionale)
A me sarebbe necessario un computer con la porta seriale , in quanto vado a conettermi non solo su prodotti aritech, ma anche bentel security, molto ma molto vecchi , da qui l' esigenza di un prodotto con seriale, per essere sicuri di non dover correre da un pc all' altro o da un convertitore ad un 'altro. Adesso mi sono informato tramite un conoscente, il quale, vede se riesce a procurami un pc portatile , usato, con seriale...forse la scelta migliore....
penso che cmq non cambi molto dalla versione S alla B???? sbaglio???
il prezzo di questo modello da un' altro negoziante della mia zona è di 690+iva....cambia poco dai 700...solo per dire...
anche questo modello è andato fuori produzione????
cosa nè pensate????...presumo lo stesso della versione S
- generalsecur
- Forum Founder
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 08/10/2007, 23:10
Re: notebook hp
ciao!!! grazie per aver nuovamente partecipato alla discussione.... ma almeno che il prezzo sia onesto, vedo se riesco a trovare qualcosa di usato in zona...senza cercare troppo alle fiere dell' elettronica...perchè è vero forse che il prezzo può essere anche buono...però dopo bisogna vedere cosa ti ritrovi...perchè finita la fiera non puoi dire più niente a nessuno...
- Davide Marcomini
- Forum Founder
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
- Skype: Davide.Marcomini
- Località: Rovigo
- Contatta:
Re: notebook hp
Mattia se leggi le vecchie discussioni ci sono le prove fatte con i vari converter e i consigli sulle PCMCIA che sono OK 

- generalsecur
- Forum Founder
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 08/10/2007, 23:10
Re: notebook hp
quanto costa questo convertitore????
il fatto è che vorrei che funzionasse anche sulle omnia tu l' hai mai provato , su queste centrali vecchiotte??? non dubito che funzioni sulle nuove...assolutamente...ma su prodotti vecchi...
... 
il fatto è che vorrei che funzionasse anche sulle omnia tu l' hai mai provato , su queste centrali vecchiotte??? non dubito che funzioni sulle nuove...assolutamente...ma su prodotti vecchi...


- Davide Marcomini
- Forum Founder
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
- Skype: Davide.Marcomini
- Località: Rovigo
- Contatta:
Re: notebook hp
La PCMCIA non è un convertitore, è una scheda slot che a tutti gli effetti da la tuo portatile quel tipo di porta, ora parlaimo di seriale ma potrebbe essere LAN ecc, in linea teorica dovrebbe avere tutte le caratteristiche di una porta vera e propria.
Purtroppo io ancora non l'ho provata su una vecchia centrale ma con l'aiuto di Francesco72 provvederemo senz'altro, se non hai fretta ovviamente.
Purtroppo io ancora non l'ho provata su una vecchia centrale ma con l'aiuto di Francesco72 provvederemo senz'altro, se non hai fretta ovviamente.
- generalsecur
- Forum Founder
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 08/10/2007, 23:10
Re: notebook hp
considerazioni alla mano la cosa che mi farebbe un po' pensare è come diceva carmine nel post dove si parlava proprio di questo convertitore, è che alcune centrali, come la omnia accettano solo la COM 1-2 , nel loro software, se la scheda PCMCIA, Viene messa e letta come COM 4.. o altro identificativo...io sarei fregato...almeno che non si possa cambaire COM in qualche modo...
ma qual' è il prezzo di questo convertitore (circa)???? a questo punto valrebbe forse la pena tentare, al posto di spendere 700 euro per un pc nuovo, o altro....cmq dai non ho urgenza ....adesso vediamo
grazie mille
ma qual' è il prezzo di questo convertitore (circa)???? a questo punto valrebbe forse la pena tentare, al posto di spendere 700 euro per un pc nuovo, o altro....cmq dai non ho urgenza ....adesso vediamo

grazie mille
- generalsecur
- Forum Founder
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 08/10/2007, 23:10
Re: notebook hp
ciao facendo una breve ricerca sul web , ho trovato questo....
cosa nè pensate???
è proprio quello il prodotto che usi carmine???
il prezzo come vi sembra io avevo sentito parlare di circa 100 euro ...parecchio tempo fa...
Codice: Seleziona tutto
http://cgi.ebay.it/Adattatore-PCMCIA-con-Porta-Seriale-RS232_W0QQitemZ380065828146QQcmdZViewItemQQptZLettori_interni_di_memorie_per_PC_e_Server?hash=item380065828146&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
cosa nè pensate???
è proprio quello il prodotto che usi carmine???
il prezzo come vi sembra io avevo sentito parlare di circa 100 euro ...parecchio tempo fa...
- generalsecur
- Forum Founder
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 08/10/2007, 23:10
Re: notebook hp
avrei trovato anche questo usato a 18 euro...
http://cgi.ebay.it/Scheda-PCMCIA-RS232_W0QQitemZ260314415637QQcmdZViewItemQQptZSchede_PCI_I_O_controller_per_Portatili?hash=item260314415637&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
che dite??? forse per provare...andrebbe bene questo...
http://cgi.ebay.it/Scheda-PCMCIA-RS232_W0QQitemZ260314415637QQcmdZViewItemQQptZSchede_PCI_I_O_controller_per_Portatili?hash=item260314415637&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
che dite??? forse per provare...andrebbe bene questo...
Torna a “Computer - Internet - Software”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti