Mi è stato riferito che il nuovo windows 7 è meno "affamato" del precedente vista, risulta più leggero e veloce, qualcuno l'ha già provato ??
ciao!!
Windows 7.......... ??
- Davide Marcomini
- Forum Founder
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
- Skype: Davide.Marcomini
- Località: Rovigo
- Contatta:
Re: Windows 7.......... ??
Ho un amico che ne parla con entusiasmo, dice che gira benissimo su un e-pc con 1 giga di ram ma come per tutte le novità io aspetterei un momento.
- Patrizio Bosello
- Produttore sicurezza
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 02/10/2008, 13:35
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Windows 7.......... ??
Sembra che tutti, ancora prima di averlo provato
sappiano che W7 è migliore di Vista...
Ancora una volta un eccellente lavoro di marketing e di comunicazione underground usando massivamente veicoli classici e social networks da parte della vecchia marpiona Microsoft.
Volevate che uscissero facendo dire dalla comunicazione che era peggiore?
In realtà dopo la stabilizzazione di WindowsXP non si sentiva per niente la necessità di un nuovo OS.
Ma vendere si deve, ed ecco Vista, che nel primo anno ne ha fatte più di Bertoldo...
Vista rispetto ad XP poco di più consente, a parte qualche miglioramento di booting e una grande promessa sulla grafica 3D (visualizzazioni varie ma soprattutto giochetti, che sono grandi divoratori di risorse) che poi è quella che l'ha inchiodato, tanto da far chiedere a gran voce:
A) la possibilità di downgrade dei PC con Vista preinstallato (Vista non consente-consentiva downgrade a XP)
B) la sospensione della decisione di cessare XP e la sua manutenzione.
W7 rispetto a Vista sembra che sia sul serio migliorato nelle necessità di risorse per la gestione grafica (sempre a livello dei giochetti, che ti inchiodano anche una portaerei da quanto pesano in termini funzionali sulle risorse di un PC e scheda grafica "umani")
Sembra che sia più veloce nell'accesso ai file, nella loro gestione e nel loro traferimento (come OS; poi se i dati si imbottigliano sulla periferica di trasferimento non è colpa di W7...)
Per il resto, rispetto a Vista non c'è gran che di apprezzabile a livello di utilizzo normale.
Magari se c'è da risolvere un'operazione matematica molto complessa, invece di 20 secondi ce ne mette 19.
Eh, già, questo ci cambierà di sicuro la vita...
Per quanto riguarda l'operatività normale scommetto che chi usa ancora XP non ha nessuna fretta nè necessità di passare a W7.
Certo che se lo trovi preinstallato su un PC nuovo non c'è da disperarsi, ecco.
Sembra che giri decentemente con tutte le applicazioni (ma anche il primo Vista lo faceva, salvo poi una volta che nel giro di qualche mese si sono scatenati i numeri di installazioni, ne sono venute fuori un bel po' (soprattutto sulla compatibilità dei driver esterni in mercato).
Spero che su quest MSft abbia fatto un lavoro più accurato questa volta.
Io per me preferisco ancora XP a Vista, per W7 se aspettano me possono aspettare un bel po'.
A livello azienda, invece, ovviamente è un bel po' che testiamo anche su W7 le nostre applicazioni software, che ovviamente dobbiamo garantire compatibili anche con questo OS, e sembra che più di tante difficoltà non ci siano.
Per curiosità statistica e di informazione, solo personale. Qualcuno usa regolarmente o ha testato Ubuntu ?

Ancora una volta un eccellente lavoro di marketing e di comunicazione underground usando massivamente veicoli classici e social networks da parte della vecchia marpiona Microsoft.
Volevate che uscissero facendo dire dalla comunicazione che era peggiore?
In realtà dopo la stabilizzazione di WindowsXP non si sentiva per niente la necessità di un nuovo OS.
Ma vendere si deve, ed ecco Vista, che nel primo anno ne ha fatte più di Bertoldo...
Vista rispetto ad XP poco di più consente, a parte qualche miglioramento di booting e una grande promessa sulla grafica 3D (visualizzazioni varie ma soprattutto giochetti, che sono grandi divoratori di risorse) che poi è quella che l'ha inchiodato, tanto da far chiedere a gran voce:
A) la possibilità di downgrade dei PC con Vista preinstallato (Vista non consente-consentiva downgrade a XP)
B) la sospensione della decisione di cessare XP e la sua manutenzione.
W7 rispetto a Vista sembra che sia sul serio migliorato nelle necessità di risorse per la gestione grafica (sempre a livello dei giochetti, che ti inchiodano anche una portaerei da quanto pesano in termini funzionali sulle risorse di un PC e scheda grafica "umani")
Sembra che sia più veloce nell'accesso ai file, nella loro gestione e nel loro traferimento (come OS; poi se i dati si imbottigliano sulla periferica di trasferimento non è colpa di W7...)
Per il resto, rispetto a Vista non c'è gran che di apprezzabile a livello di utilizzo normale.
Magari se c'è da risolvere un'operazione matematica molto complessa, invece di 20 secondi ce ne mette 19.
Eh, già, questo ci cambierà di sicuro la vita...
Per quanto riguarda l'operatività normale scommetto che chi usa ancora XP non ha nessuna fretta nè necessità di passare a W7.
Certo che se lo trovi preinstallato su un PC nuovo non c'è da disperarsi, ecco.
Sembra che giri decentemente con tutte le applicazioni (ma anche il primo Vista lo faceva, salvo poi una volta che nel giro di qualche mese si sono scatenati i numeri di installazioni, ne sono venute fuori un bel po' (soprattutto sulla compatibilità dei driver esterni in mercato).
Spero che su quest MSft abbia fatto un lavoro più accurato questa volta.
Io per me preferisco ancora XP a Vista, per W7 se aspettano me possono aspettare un bel po'.
A livello azienda, invece, ovviamente è un bel po' che testiamo anche su W7 le nostre applicazioni software, che ovviamente dobbiamo garantire compatibili anche con questo OS, e sembra che più di tante difficoltà non ci siano.
Per curiosità statistica e di informazione, solo personale. Qualcuno usa regolarmente o ha testato Ubuntu ?
Occuparsi di sicurezza è una professione seria, anche se in Italia si fa di tutto per negarlo quotidianamente.
- Marco Guerrato
- Staff
- Messaggi: 622
- Iscritto il: 27/11/2008, 11:57
- Skype: marcoguerrato
- Località: Segrate (MI)
- Contatta:
Re: Windows 7.......... ??
Ciao a tutti,
io da mesi sto provando W7 dato che Microsoft dava l'opportunita' di provarlo in beta fino a fine Marzo 2010.
Quella che uso io e' una beta ma solo nel nome, e' di fatto identica al W7 retail.
Mi sono trovato bene fin da subito, il pc e' molto veloce e reattivo.
Lo uso un pc ben carrozzato e su di un muletto, 1 giga di ram 2 ghz di clock: su entrambi gira molto bene.
L'ho usato con i programmi Centro, Dloadx di Satel e Bentel... tutto ok.
A mio parere e' una ottima alternativa a XP, per le aziende invece ci andrei un po' cauto, almeno per ora.
Per il mondo consumer e mediamente professionale lo reputo accettabile.
Ubuntu lo conosco abbastanza bene, amante dell'open source lo uso da sempre ovviamente non per uso professionale in quanto sono un po' troppo legato a programmi che girano solo in ambiente windows.
L'ultima versione, la 9.10 e' migliorata di brutto, sopratutto la parte audio, un po' carente nelle ultime versioni.
Rimane il fatto che uso ufficio, con openoffice, e' eccezionale, occorre solo propendere per l'uso di periferiche quali stampanti e scanner, con driver compatibili linux.
Per il resto rimane un SO molto robusto.
Marco
io da mesi sto provando W7 dato che Microsoft dava l'opportunita' di provarlo in beta fino a fine Marzo 2010.
Quella che uso io e' una beta ma solo nel nome, e' di fatto identica al W7 retail.
Mi sono trovato bene fin da subito, il pc e' molto veloce e reattivo.
Lo uso un pc ben carrozzato e su di un muletto, 1 giga di ram 2 ghz di clock: su entrambi gira molto bene.
L'ho usato con i programmi Centro, Dloadx di Satel e Bentel... tutto ok.
A mio parere e' una ottima alternativa a XP, per le aziende invece ci andrei un po' cauto, almeno per ora.
Per il mondo consumer e mediamente professionale lo reputo accettabile.
Ubuntu lo conosco abbastanza bene, amante dell'open source lo uso da sempre ovviamente non per uso professionale in quanto sono un po' troppo legato a programmi che girano solo in ambiente windows.
L'ultima versione, la 9.10 e' migliorata di brutto, sopratutto la parte audio, un po' carente nelle ultime versioni.
Rimane il fatto che uso ufficio, con openoffice, e' eccezionale, occorre solo propendere per l'uso di periferiche quali stampanti e scanner, con driver compatibili linux.
Per il resto rimane un SO molto robusto.
Marco
- Carlo Giacobbe
- Moderatore
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 09/01/2008, 14:01
Re: Windows 7.......... ??
Premetto che uso Xp e per ora rimango fedele, avevo provato Ubuntu (non ricordo la versione) purtroppo mi ero "arenato" alle prime rogne con alcune periferiche, ma forse per pigrizia non l'ho mai provato a fondo. Confesso che avevo intenzione di provare la versione Remix dedicata ai portatili (anche datati) il problema che di sicuro non riesco a far girare il Centro .................o sbaglio ??
Messaggio a Tecnoalarm...................e se passassimo al Pinguino ???
Messaggio a Tecnoalarm...................e se passassimo al Pinguino ???
-
- Installatore Sicurezza
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 14/05/2008, 21:30
Re: Windows 7.......... ??
Ho su diversi pc XP, su altri due portatili ubuntu (non ricordo la versione) e Vista. A mio avviso XP per lavorarci è meglio di Vista, mentre ubuntu mi pare tosto per essere costantemente online. Con molti SW sono costretto a utilizzare XP, per via della non compatibilità.
- videonetworksecurity
- Nuovo utente
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 10/02/2010, 19:40
- Skype: vns-assistenza
- Località: Barletta
- Contatta:
Re: Windows 7.......... ??
E' davvero un ottimo sistema operativo. Microsoft mi ha stupito veramente. Anche se rimango fedele ad ubuntu
eheh

Distributore ed Assistenza Tecnica TVCC
Torna a “Computer - Internet - Software”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti