Pagina 2 di 2

Re:QUESTIONE DI ETICA PROFESSIONALE

Inviato: 14/12/2007, 1:40
da Livio Migliaresi
Ciao Mauro,
chiaro e corretto il tuo ragionamento sul quale concordo in pieno.
Io, ti ripeto, l\'ho preso pi? come \'sofisma\', ossia \'gioco\' intellettuale nel quale confrontarsi per validare o meno, col parere degli esperti, un modo comportamentale corretto.
Io mi trovo qui come \'abbrendisda\' e delle vostre competenze/esperienze faccio tesoro.

Re:QUESTIONE DI ETICA PROFESSIONALE

Inviato: 14/12/2007, 1:41
da Livio Migliaresi
Ciao Mauro,
chiaro e corretto il tuo ragionamento sul quale concordo in pieno.
Io, ti ripeto, l\'ho preso pi? come \'sofisma\', ossia \'gioco\' intellettuale nel quale confrontarsi per validare o meno, col parere degli esperti, un modo comportamentale corretto.
Io mi trovo qui come \'abbrendisda\' e delle vostre competenze/esperienze faccio tesoro.

Re:QUESTIONE DI ETICA PROFESSIONALE

Inviato: 14/12/2007, 1:41
da Livio Migliaresi
scusate, postato due volte!

Re:QUESTIONE DI ETICA PROFESSIONALE

Inviato: 15/12/2007, 0:57
da Livio Migliaresi
allora dov\'? la professionalit??

La professionalit? ? appunto porsi anche il problema etico e, volutamente ho \'stimolato\', anche se con interventi assi poco tecnici, la discussione!
Il compiacimento di chi come me legge queste pagine per imparare o per diletto, ? appunto lo scoprire la \'bont?\' degli interventi, delle spiegazioni e delle deduzioni.
:clap