Tecnoalarm TP8-64 Vs Fastweb
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 09/04/2016, 10:28
Tecnoalarm TP8-64 Vs Fastweb
Buongiorno a tutti,
Qualcuno saprebbe dirmi se il mio Tecnoalarm TP8-64 é compatibile con la fibra Fastweb, e in caso negativo se può esserlo con la fibra di altro operatore (Vodafone)?
Grazie mille
Gianluca
Qualcuno saprebbe dirmi se il mio Tecnoalarm TP8-64 é compatibile con la fibra Fastweb, e in caso negativo se può esserlo con la fibra di altro operatore (Vodafone)?
Grazie mille
Gianluca
- radiation
- Professionista Accreditato
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 03/02/2008, 18:03
- Skype: andrea.eta@gmail.com
- Località: Mozzate
- Contatta:
Re: Tecnoalarm TP8-64 Vs Fastweb
La linea "fibra" che arrivi realmente in Fibra o arrivi ancora su rame prevede di fornire la linea telefonica in VoIP. Come perl'altro fanno già molti operatori tipo Vodafone e anche alcune vecchie offerte di fastweb.
Il combinatore della TP64 quindi funzionerà ancora regolarmente per quanto concerne l'invio e ricezione chiamate. Potrebbero invece esserci problemi con la gestione in teleassistenza della centrale da parte del manutentore (qual'ora ci sia un contratto di telegestione attivo) .
Il combinatore della TP64 quindi funzionerà ancora regolarmente per quanto concerne l'invio e ricezione chiamate. Potrebbero invece esserci problemi con la gestione in teleassistenza della centrale da parte del manutentore (qual'ora ci sia un contratto di telegestione attivo) .
Andrea Annoni
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 09/04/2016, 10:28
Re: Tecnoalarm TP8-64 Vs Fastweb
radiation ha scritto:La linea "fibra" che arrivi realmente in Fibra o arrivi ancora su rame prevede di fornire la linea telefonica in VoIP. Come perl'altro fanno già molti operatori tipo Vodafone e anche alcune vecchie offerte di fastweb.
Il combinatore della TP64 quindi funzionerà ancora regolarmente per quanto concerne l'invio e ricezione chiamate. Potrebbero invece esserci problemi con la gestione in teleassistenza della centrale da parte del manutentore (qual'ora ci sia un contratto di telegestione attivo) .
Grazie mille :)
Attualmente non ho un contratto di tele gestione attivo, quindi mi sembra di capire che non ci dovrebbero essere problemi
Effettivamente Fastweb mi ha detto di verificare se il mio impianto é analogico o digitale, xche la loro tecnologia funziona solo con impianti analogici, dalla tua risposta mi sembra di capire che il TP8-64 sia effettivamente analogico, é corretto?
Grazie mille ancora
Gianluca
- radiation
- Professionista Accreditato
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 03/02/2008, 18:03
- Skype: andrea.eta@gmail.com
- Località: Mozzate
- Contatta:
Re: Tecnoalarm TP8-64 Vs Fastweb
Te l'ho scritto.....la TP64 funziona.
Analogico o digitale cosa vuol dire? Ma chi ti ha fatto questa domanda è un salumiere o un tecnico?
La linea telefonica si distingue tra PSTN e ISDN. Se attualmente hai una linea RTG è evidente che tutto ciò che c'è collegato sia solo con tecnologia PSTN.
Analogico o digitale cosa vuol dire? Ma chi ti ha fatto questa domanda è un salumiere o un tecnico?
La linea telefonica si distingue tra PSTN e ISDN. Se attualmente hai una linea RTG è evidente che tutto ciò che c'è collegato sia solo con tecnologia PSTN.
Andrea Annoni
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 09/04/2016, 10:28
Re: Tecnoalarm TP8-64 Vs Fastweb
radiation ha scritto:Te l'ho scritto.....la TP64 funziona.
Analogico o digitale cosa vuol dire? Ma chi ti ha fatto questa domanda è un salumiere o un tecnico?
La linea telefonica si distingue tra PSTN e ISDN. Se attualmente hai una linea RTG è evidente che tutto ciò che c'è collegato sia solo con tecnologia PSTN.
Grazie mille ;)
Quelle indicazioni me le ha date un operatore del call center sulla cui preparazione tecnica non scommetterei nemmeno un centesimo ;)
Procedo sereno con l'attivazione
Grazie mille ancora
Gianluca
- radiation
- Professionista Accreditato
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 03/02/2008, 18:03
- Skype: andrea.eta@gmail.com
- Località: Mozzate
- Contatta:
- Patrizio Bosello
- Produttore sicurezza
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 02/10/2008, 13:35
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Tecnoalarm TP8-64 Vs Fastweb
janbak ha scritto:Effettivamente Fastweb mi ha detto di verificare se il mio impianto é analogico o digitale, xche la loro tecnologia funziona solo con impianti analogici
radiation ha scritto:Analogico o digitale cosa vuol dire? Ma chi ti ha fatto questa domanda è un salumiere o un tecnico?
E' un salumiere, Radiation, di sicuro, e rincara assicurando che la loro tecnologia funziona solo con l'analogico (tradotto PSTN) quando invece Fastweb ha solo linee VOIP e deve piazzare il convertitore per consentire l'uso di apparati PSTN... E' davvero il massimo.

Occuparsi di sicurezza è una professione seria, anche se in Italia si fa di tutto per negarlo quotidianamente.
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 01/09/2016, 19:26
Re: Tecnoalarm TP8-64 Vs Fastweb
Vorrei riallacciarmi a questa discussione perchè vorrei anche io qualche chiarimento...
Sono anche io in possesso di una centralina Tecnoalarm TP8-64 con combinatore telefonico di tipo PSTN, secondo voi attivando la fibra di TIM potrei continuare ad utilizzare la funzione di chiamata del mio allarme ?
Il modem che mi verrebbe fornito sarebbe questo:

Inoltre sul sito TIM c'è scritto che collegando eventuali dispositivi analogici o centraline d'allarme di tipo PSTN, il tutto funzionerà senza problemi.
Però prima vorrei avere conferma da parte vostra essendo professionisti in questo campo...
Grazie mille
Matteo
Sono anche io in possesso di una centralina Tecnoalarm TP8-64 con combinatore telefonico di tipo PSTN, secondo voi attivando la fibra di TIM potrei continuare ad utilizzare la funzione di chiamata del mio allarme ?
Il modem che mi verrebbe fornito sarebbe questo:
Inoltre sul sito TIM c'è scritto che collegando eventuali dispositivi analogici o centraline d'allarme di tipo PSTN, il tutto funzionerà senza problemi.
Però prima vorrei avere conferma da parte vostra essendo professionisti in questo campo...
Grazie mille
Matteo
- radiation
- Professionista Accreditato
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 03/02/2008, 18:03
- Skype: andrea.eta@gmail.com
- Località: Mozzate
- Contatta:
Re: Tecnoalarm TP8-64 Vs Fastweb
Si, come già ripetuto le chiamate vocali non hanno problemi.
Qualche difficoltà invece se si ha un collegamento digitale in teleassistenza
Va inoltre ricordato che in caso di fornitura linea tramite porte FXS del modem, in mancanza corrente non ci sarà nessuna segnalazione di allarme o altro perché non vi sarà più linea telefonica.
Qualche difficoltà invece se si ha un collegamento digitale in teleassistenza
Va inoltre ricordato che in caso di fornitura linea tramite porte FXS del modem, in mancanza corrente non ci sarà nessuna segnalazione di allarme o altro perché non vi sarà più linea telefonica.
Andrea Annoni
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 01/09/2016, 19:26
Re: Tecnoalarm TP8-64 Vs Fastweb
Grazie per avermi risposto.
Si certo sia per il discorso del collegamento di teleassistenza ed sia per il discorso di mancanza corrente elettrica mi ero già informato sempre grazie a questo forum.
Quindi secondo te nel caso pratico, dovrei collegare la linea in fibra ottica proveniente dall'esterno direttamente al modem ed collegare il combinatore telefonico della centralina dell'allarme all'entrata PSTN del modem, giusto ?
Così facendo non dovrei avere problemi per quanto riguarda in caso di chiamata da parte dell'allarme.
Si certo sia per il discorso del collegamento di teleassistenza ed sia per il discorso di mancanza corrente elettrica mi ero già informato sempre grazie a questo forum.
Quindi secondo te nel caso pratico, dovrei collegare la linea in fibra ottica proveniente dall'esterno direttamente al modem ed collegare il combinatore telefonico della centralina dell'allarme all'entrata PSTN del modem, giusto ?
Così facendo non dovrei avere problemi per quanto riguarda in caso di chiamata da parte dell'allarme.
- radiation
- Professionista Accreditato
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 03/02/2008, 18:03
- Skype: andrea.eta@gmail.com
- Località: Mozzate
- Contatta:
Re: Tecnoalarm TP8-64 Vs Fastweb
Premesso che occorre specificare e chiarire che in casa non ti arriva nessuna fibra ottica; Questa storia del nome "commerciale" perchè fa figo è bene chiarirla.
In base al provider e alla distribuzione realizzata o ti viene collegato il nuovo modem alla tuo doppino esistente che usi attualmente (viene solo spostato nel cabinet stradale per allacciarsi alla dorsale in fibra) oppure in alcune nuove installazioni forniscono un nuovo doppino dove però il tuo impianto resta quello e non occorre nemmeno eseguire il ribaltamento delle prese telefoniche. Con questa tecnologia anche in caso di mancanza corrente elettrica la linea telefonica continua a funzionare.
In entrambi i casi ribadisco nuovamente che non ci sono problemi per le chiamate telefoniche vocali.
In base al provider e alla distribuzione realizzata o ti viene collegato il nuovo modem alla tuo doppino esistente che usi attualmente (viene solo spostato nel cabinet stradale per allacciarsi alla dorsale in fibra) oppure in alcune nuove installazioni forniscono un nuovo doppino dove però il tuo impianto resta quello e non occorre nemmeno eseguire il ribaltamento delle prese telefoniche. Con questa tecnologia anche in caso di mancanza corrente elettrica la linea telefonica continua a funzionare.
In entrambi i casi ribadisco nuovamente che non ci sono problemi per le chiamate telefoniche vocali.
Andrea Annoni
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 01/09/2016, 19:26
Re: Tecnoalarm TP8-64 Vs Fastweb
Beh da quanto ne so ed ho letto sul sito TIM ad esempio, abitando a Milano posso ed utilizzerò la fibra fino a 300/20 Mega la quale può essere raggiunta solo con la tecnologia FTTH.
Infatti il cavo della fibra ottica mi arriva fino all'interno della scala del mio palazzo, dove c'è un cabinet TIM dedicato a quello e da cui partono cavi WAN che poi verranno collegati direttamente al modem.
Ma infatti il thread mi è stato molto utile per capire la questione delle chiamati vocali
Infatti il cavo della fibra ottica mi arriva fino all'interno della scala del mio palazzo, dove c'è un cabinet TIM dedicato a quello e da cui partono cavi WAN che poi verranno collegati direttamente al modem.
Ma infatti il thread mi è stato molto utile per capire la questione delle chiamati vocali

- radiation
- Professionista Accreditato
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 03/02/2008, 18:03
- Skype: andrea.eta@gmail.com
- Località: Mozzate
- Contatta:
Re: Tecnoalarm TP8-64 Vs Fastweb
Se è FTTH allora si. Milano confermo che ne dispone e anche da molti provider oltre ai soliti blasonati TIM, Fastweb ecc.
Purtroppo più dell'80% dell'Italia è già fortunata se approda a FTTS/FTTC.
Comunque sia se parliamo di FTTH nessun problema per le chiamate; a patto che ci sia corrente perchè in questo caso la linea è generata dal router.
Purtroppo più dell'80% dell'Italia è già fortunata se approda a FTTS/FTTC.
Comunque sia se parliamo di FTTH nessun problema per le chiamate; a patto che ci sia corrente perchè in questo caso la linea è generata dal router.
Andrea Annoni
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 01/09/2016, 19:26
Re: Tecnoalarm TP8-64 Vs Fastweb
Si infatti anche questa cosa della mancanza di corrente è specificata, perchè il tutto viene gestito dal modem che per ovvie cose è collegato alla corrente elettrica.
Grazie comunque, almeno hai consolidato le mie poche certezze
Grazie comunque, almeno hai consolidato le mie poche certezze

-
- Nuovo utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19/07/2018, 22:06
Re: Tecnoalarm TP8-64 Vs Fastweb
Buongiorno a tutti,
Ritorno qua dopo qualche tempo perché dopo l’upgrade della mia linea Fastweb a 1 giga la centrale del mio allarme ha perso il collegamento con la linea telefonica.
Ricordo che il problema si era presentato al momento del prima passaggio alla fibra ma poi avevo risolto (anche grazie al vostro aiuto) ... ma non ricordo più come, spero possiate aiutarmi ancora
Grazie mille
Gianluca
Ritorno qua dopo qualche tempo perché dopo l’upgrade della mia linea Fastweb a 1 giga la centrale del mio allarme ha perso il collegamento con la linea telefonica.
Ricordo che il problema si era presentato al momento del prima passaggio alla fibra ma poi avevo risolto (anche grazie al vostro aiuto) ... ma non ricordo più come, spero possiate aiutarmi ancora
Grazie mille
Gianluca
Torna a “Il professionista risponde”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti