Buongiorno a tutti,
dovrei installare delle telecamere ip POE all'esterno del mio appartamento, dovranno sorvegliare porte e finestre che danno su un piccolo giardino.
Il mio problema è solo come far passare i cavi, le telecamere verranno fissate a circa 2.70, al di sopra c'è il balcone di un altro inquilino. per uscire sulla facciata ho solo la plafoniera della luce sopra la porta circa a metà facciata. le telecamere vanno ai due angoli, quindi potrei mettere una canalina sottile agganciata sotto il balcone e 2 scatolette con relative telecamere fissate sopra? sicuramente non è la cosa piu sicura di questo mondo... altre soluzioni? la canalina non credo si noterà poi molto.
passaggio cavi telecamere esterne
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/01/2016, 13:53
- radiation
- Professionista Accreditato
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 03/02/2008, 18:03
- Skype: andrea.eta@gmail.com
- Località: Mozzate
- Contatta:
Re: passaggio cavi telecamere esterne
Difficile rispondere non vedendo la realtà.
Di sicuro è molto meglio vedere una piccola canalina e usare cavo ethernet piuttosto che usare telecamere wireless o mediante powerline.
Di sicuro è molto meglio vedere una piccola canalina e usare cavo ethernet piuttosto che usare telecamere wireless o mediante powerline.
Andrea Annoni
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/01/2016, 13:53
Re: passaggio cavi telecamere esterne
quali dettagli ti possono essere utili per valutare?
inserisco un piccolo schizzo
tutta la parte anteriore è coperta da balcone, la canalina la farei correre sotto quest'ultimo, essendo tutto bianco penso non si noterà nemmeno.
inserisco un piccolo schizzo

tutta la parte anteriore è coperta da balcone, la canalina la farei correre sotto quest'ultimo, essendo tutto bianco penso non si noterà nemmeno.
- radiation
- Professionista Accreditato
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 03/02/2008, 18:03
- Skype: andrea.eta@gmail.com
- Località: Mozzate
- Contatta:
Re: passaggio cavi telecamere esterne
Perdonami, ma come si può valutare da un disegno? Occorre veere di persona lo stato tubazioni/passaggi e il tipo di posizionamento.
Chi più di te può valutare? Io ti ho consigliato si evitare soluzioni wireless (tra l'altro l'alimentazione devi comunque portarla) e anche l'uso di powerline.
Sicuramente il cavo ethernet è la soluzione migliore in termini di sicurezza e prestazioni. Poi dove farlo passare purtroppo non posso saperlo; se devi usare canaline e dove fissarle è una risposta che si può dare solo essendo sul luogo. O almeno io non sono in grado di farlo da un disegno.
Chi più di te può valutare? Io ti ho consigliato si evitare soluzioni wireless (tra l'altro l'alimentazione devi comunque portarla) e anche l'uso di powerline.
Sicuramente il cavo ethernet è la soluzione migliore in termini di sicurezza e prestazioni. Poi dove farlo passare purtroppo non posso saperlo; se devi usare canaline e dove fissarle è una risposta che si può dare solo essendo sul luogo. O almeno io non sono in grado di farlo da un disegno.
Andrea Annoni
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 05/02/2016, 16:12
Re: passaggio cavi telecamere esterne
C'è anche da tenere conto della vicinanza della plafoniera, che se rimane sempre accesa durante la notte può turbare la telecamera poichè vedendo luce non attiva gli IR, bisogna verificare che la camera sia provvista di settaggio manuale con orario degli IR.
La cosa delle scatole per ogni CAM non l'ho capita, a meno che tu non abbia da degli adattatori da inglobare non dovresti avere niente da metterci dentro. Cmq se avessi degli adattatori da inglobare, per la CAM1 essendo vicina alla finestra potresti utilizzare il cassonetto della persiana, quindi fare un foro sul muro abbastanza grande da farci passare il connettore e inserire la scatola direttamente dentro il cassonetto lontano da occhi indiscreti.
Per la CAM2 spero tu non abbia le colonne in ca.
La cosa delle scatole per ogni CAM non l'ho capita, a meno che tu non abbia da degli adattatori da inglobare non dovresti avere niente da metterci dentro. Cmq se avessi degli adattatori da inglobare, per la CAM1 essendo vicina alla finestra potresti utilizzare il cassonetto della persiana, quindi fare un foro sul muro abbastanza grande da farci passare il connettore e inserire la scatola direttamente dentro il cassonetto lontano da occhi indiscreti.
Per la CAM2 spero tu non abbia le colonne in ca.
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/01/2016, 13:53
Re: passaggio cavi telecamere esterne
non ci sono cassonetti all'interno. le scatole perchè le cam hanno un pò di cavi e non saprei dove metterli. si la cam 2 è su un pilastro in cemento armato, perchè?
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 05/02/2016, 16:12
Re: passaggio cavi telecamere esterne
Peccato per i cassonetti..
Beh sul pilastro è dura bucare.. tutto qui.
Beh sul pilastro è dura bucare.. tutto qui.
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/01/2016, 13:53
Re: passaggio cavi telecamere esterne
con un buon tassellatore...
Torna a “Il professionista risponde”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti