Pagina 1 di 1

Aiuto sensore D-TECT GJD630

Inviato: 22/11/2015, 20:19
da Mariano
Buonasera, il 5 novembre era a Rho Fiera stand 22-24 SICUREZZA 2015 ed ho notato che nello stand dell'HESA era esposto il sensore D-TECT GJD630.
Ho da poco acquistato questo tipo di sensore per installarlo a casa mia ed ho attivato l'opzione per immunity rispettando le istruzioni allegate:
1)ho mascherato la parte inferiore della lente di Fresnel con l'apposito nastro autoadesivo trsparente sul lato interno liscio
2)altezza di installazione 1,5 mt.
3)inclinazione del modulo 0/2 gradi (è difficile avere un riferimento preciso dato che la regolazione va da 0 a -5 gradi)
4)portata 20 mt. (non posso andare oltre dato che il sensore rivelerebbe i movimenti del vicino di casa).
Nonostante abbia rispettato tutti questi parametri il sensore rileva, a circa 10 mt. di distanza, il mio cagnolino che pesa circa 5 kg. mandando ovviamente in allarme la centrale.
Quali altri accorgimenti dovrei adottare ??
Ringrazio anticipatamente per eventuali consigli
Mariano

Aiuto sensore D-TECT GJD630

Inviato: 22/11/2015, 21:01
da radiation
Sicuro dell'altezza?

Aiuto sensore D-TECT GJD630

Inviato: 23/11/2015, 16:32
da Mariano
Potrebbe essere 1,40 mt. al limite, io pensavo di regolare l'inclinazione a -5 gradi per evitare che il beam pattern del sensore non coprissero la zona più bassa o al limite impostare a 2 il numero degli impulsi.
Non vorrei però che la regolazione a -5 gradi allungasse la portata del sensore andando a sconfinare nel giardino del vicino di casa.
Aspetto un tuo parere, grazie
Mariano

Aiuto sensore D-TECT GJD630

Inviato: 23/11/2015, 16:48
da radiation
Mi sono accorto ora che hai messo un POST nella sezione presentazioni........(l'altro giorno non mi ero accorto perchè usavo il cell); Vediamo se un admin lo sposta nella sezione corretta.


Per il tuo sensore onestamente io non ne ho mai usati deella HESA. Vale però la regola dei numerosi sensori DT da esterno.
Normalmente la maggior parte dei sensori lavorano tra 2,00mt e 2,50mt. Ma ammetto che alcuni (credo i Bosch) lavorano anche ad altezze più basse.
Il secondo elemento che determina l'iimunità a piccoli animali è la lente; normalmente in altri sensori vengono vendute lenti intercambiabili per le varie tipologie di installazione.

Il terzo elemento è ovviamente la regolazione;

Ma prima dei 10mt il cane non viene rilevato?

Aiuto sensore D-TECT GJD630

Inviato: 23/11/2015, 17:00
da Mariano
Grazie innanzi tutto per la tua cortese disponibilità, sotto i 10 mt. non ho ancora fatto prove.
Per evitare il walk test che disturberebbe i vicini di casa dato che, anche se per pochi secondi, la sirena emetterebbe l'allarme sto spettando che si faccia buio per vedere se il led interno (per nulla visibile nelle ore diurne) effettua l'avvenuta rilevazione.
Sarà mia premura aggiornarti, di nuovo grazie
Mariano

Re: Aiuto sensore D-TECT GJD630

Inviato: 23/11/2015, 18:20
da Davide Marcomini
radiation ha scritto:Mi sono accorto ora che hai messo un POST nella sezione presentazioni........(l'altro giorno non mi ero accorto perchè usavo il cell); Vediamo se un admin lo sposta nella sezione corretta.


Fatto : good :

La prossima volta non collegarti a discussioni vecchie, apri un nuovo 3D

Re: Aiuto sensore D-TECT GJD630

Inviato: 23/11/2015, 19:21
da Mariano
OK sarà fatto, scusa ma sono nuovo del sito.

Re: Aiuto sensore D-TECT GJD630

Inviato: 23/11/2015, 22:36
da Mariano
Problema risolto: ho regolato il sensore D-TECT a -5 gradi e, mentre prima il beam pattern del sensore rilevava il mio cagnolino di 5 kg., ora non lo rileva più (almeno questo è quello che indica il led interno).
Domani farò ulteriori prove con walk test per avere un uteriore riscontro, comunque penso di aver risolto il problema.
Devo comunque dire che, come sensori esterni, preferisco di gran lunga gli OPTEX più semplici e performanti.
Grazie e buna serata, ciao
Mariano

Re: Aiuto sensore D-TECT GJD630

Inviato: 24/11/2015, 7:15
da radiation
Optex??????? magari i BX e VX???
No dai, quei sensori per forza sono semplici: sono "gnucchi" come non mai! Non rilevano nemmeno quando devono rilevare

Re: Aiuto sensore D-TECT GJD630

Inviato: 24/11/2015, 7:38
da Davide Marcomini
radiation ha scritto:Optex??????? magari i BX e VX???
No dai, quei sensori per forza sono semplici: sono "gnucchi" come non mai! Non rilevano nemmeno quando devono rilevare


Per questo vanno bene : Lol : : Lol : : Lol :

Re: Aiuto sensore D-TECT GJD630

Inviato: 24/11/2015, 17:30
da Mariano
Nulla da fare, ho regolato il sensore D-TECT a -5 gradi con una portata di 10 mt. e il mio cagnolino di 5 kg. non lo rileva più, però rileva a più di 20 mt. sconfinando nel giardino del vicino di casa.
Di default è impostato a 1 impulso, ho provato a impostarlo a 2 impulsi ed ora il sensore funziona correttamente senza dare problemi.
Non conosco bene la logica QUAD, avendo sempre usato gli OPTEX, quindi il fatto di averlo impostato a 2 impulsi significa che è meno sensibile oppure occorre che rilevi due volte prima di intervenire ??
Ti sarei grato se potessi darmi spiegazioni sulla logica QUAD e cosa viene a modificarsi avendo impostato il sensore a 2 impulsi.
Ciao Mariano