Allarme Risco
Inviato: 02/09/2015, 14:52
Salve. Premetto che quel poco che so sui sistemi di allarme l'ho letto su internet quindi mi scuso preventivamente se dovessi dire cose inesatte riguardo le caratteristiche che rendono un sistema d'allarme sicuro.
Sto valutando dei preventivi per l’installazione di un antifurto. La casa è grande (circa 400 mq) e su 3 piani. Non ho la possibilità di installare un antifurto totalmente cablato, solo 2 sensori volumetrici e la sirena possono essere installati collegandoli col filo alla centrale. Tutti gli altri sensori devono essere per forza radio. La casa ha molte “vie d’accesso” al piano terra e solo 1 sensore volumetrico sarebbe collegato via filo in questo piano. Leggendo su vari forum sembra che ormai con pochi euro chiunque (o quasi) possa munirsi di un jammer ed eludere gli antifurto radio sprovvisti, appunto, di anti jamming. L' antifurto che mi è stato proposto da un installatore è il LightSYS della RISCO che, per quel che mi è parso di capire dal sito della casa produttrice, non ha n’è l’antijamming, né la doppia frequenza e inoltre SEMBRA (non sono sicuro al 100%) che i sensori siano monodirezionali.
DOMANDA 1: nel 2015 ha ancora senso acquistare un antifurto con sensori radio e centrale che non abbiano la doppia frequenza, l’anti jamming e coi sensori monodirezionali, considerando che già oggi sembra sia relativamente semplice accecare tali sistemi?
Un altro installatore mi ha proposto l'antifurto VEDO 34 della Comelit che pare sia simile a quello Risco (singola frequenza, no anti jamming) però i dispositivi che comunicano via radio con la centrale sono sicuramente bidirezionali in questo caso.
DOMANDA 2: Quale dei 2 modelli di antifurto è migliore secondo voi? Visto che in entrambi non è presente l'antijamming e la doppia frequenza, mi conviene farmi fare un altro preventivo?
Sto valutando dei preventivi per l’installazione di un antifurto. La casa è grande (circa 400 mq) e su 3 piani. Non ho la possibilità di installare un antifurto totalmente cablato, solo 2 sensori volumetrici e la sirena possono essere installati collegandoli col filo alla centrale. Tutti gli altri sensori devono essere per forza radio. La casa ha molte “vie d’accesso” al piano terra e solo 1 sensore volumetrico sarebbe collegato via filo in questo piano. Leggendo su vari forum sembra che ormai con pochi euro chiunque (o quasi) possa munirsi di un jammer ed eludere gli antifurto radio sprovvisti, appunto, di anti jamming. L' antifurto che mi è stato proposto da un installatore è il LightSYS della RISCO che, per quel che mi è parso di capire dal sito della casa produttrice, non ha n’è l’antijamming, né la doppia frequenza e inoltre SEMBRA (non sono sicuro al 100%) che i sensori siano monodirezionali.
DOMANDA 1: nel 2015 ha ancora senso acquistare un antifurto con sensori radio e centrale che non abbiano la doppia frequenza, l’anti jamming e coi sensori monodirezionali, considerando che già oggi sembra sia relativamente semplice accecare tali sistemi?
Un altro installatore mi ha proposto l'antifurto VEDO 34 della Comelit che pare sia simile a quello Risco (singola frequenza, no anti jamming) però i dispositivi che comunicano via radio con la centrale sono sicuramente bidirezionali in questo caso.
DOMANDA 2: Quale dei 2 modelli di antifurto è migliore secondo voi? Visto che in entrambi non è presente l'antijamming e la doppia frequenza, mi conviene farmi fare un altro preventivo?