Disattivare la sirena per manutenzione
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 23/04/2015, 12:50
Disattivare la sirena per manutenzione
Salve, la mia centrale è una kyo32g
Vorrei capire se è possibile escludere totalmente l'alimentazione alla centrale (sia 220 che batteria) senza far suonare la sirena autoalimentata esterna.
Insomma i passaggi da fare prima di staccare le alimentazioni. La sirena ha l'antisabotaggio con resistenza collegato.
Grazie
Vorrei capire se è possibile escludere totalmente l'alimentazione alla centrale (sia 220 che batteria) senza far suonare la sirena autoalimentata esterna.
Insomma i passaggi da fare prima di staccare le alimentazioni. La sirena ha l'antisabotaggio con resistenza collegato.
Grazie
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 23/04/2015, 12:50
Re: Disattivare la sirena per manutenzione
Nessuno può aiutarmi?
- Davide Marcomini
- Forum Founder
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
- Skype: Davide.Marcomini
- Località: Rovigo
- Contatta:
Re: Disattivare la sirena per manutenzione
Ciao, a parte che non mi sembra corretto nei confronti di chi scrive nel forum sollecitare una risposta a distanza di un solo giorno, direi che non è un argomento trattabile pubblicamente.
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 25/04/2015, 8:39
Re: Disattivare la sirena per manutenzione
Ciao, la domanda di Angelo interessa anche me, non dal punto di vista di trovare un "trucco" per non far suonare la sirena, ma dal punto di vista di identificare una corretta procedura per disalimentare la centrale.
Ad esempio io sto installando il mio allarme a piccoli passi (comprando i sensori un po' per volta), ed è facile che prima o poi mi troverò costretto a staccare la centrale dal muro per far passare nuovi cavi nei corrugati; il manuale mi da un menù ingressi da cui posso attivare o meno le sirene a seconda dell'ingresso selezionato, ma immagino che quando levo l'alimentazione alla centrale questa operazione non sia sufficiente, e devo ancora studiare nel manuale come fare
Trovo che sarebbe utile avere una indicazione di massima dei passi da fare in centrale (dopo essersi debitamente autenticati) per "disinnescare" la sirena.
Ciao e grazie
Stefano
Ad esempio io sto installando il mio allarme a piccoli passi (comprando i sensori un po' per volta), ed è facile che prima o poi mi troverò costretto a staccare la centrale dal muro per far passare nuovi cavi nei corrugati; il manuale mi da un menù ingressi da cui posso attivare o meno le sirene a seconda dell'ingresso selezionato, ma immagino che quando levo l'alimentazione alla centrale questa operazione non sia sufficiente, e devo ancora studiare nel manuale come fare

Trovo che sarebbe utile avere una indicazione di massima dei passi da fare in centrale (dopo essersi debitamente autenticati) per "disinnescare" la sirena.
Ciao e grazie
Stefano
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 23/04/2015, 12:50
Re: Disattivare la sirena per manutenzione
Davide Marcomini ha scritto:Ciao, a parte che non mi sembra corretto nei confronti di chi scrive nel forum sollecitare una risposta a distanza di un solo giorno, direi che non è un argomento trattabile pubblicamente.
Non ne azzecco una eh :D Se chiedo in privato mi dici di scrivere in pubblico se chiedo in pubblico mi dici di chiedere in privato :) Scherzo eh. Sul sollecito diciamo che sto iniziando ad infastidire i vicini di casa e volevo un aiuto rapido nei limiti del possibile.
Capisco la tua osservazione ma, come diceva savagliano a me non interessa un trucco bensì una procedura tecnica, che tenga conto del fatto che io conosca i codici e che non sia un sabotatore. Mi spiego meglio... se per esempio devo collegare un sensore in più, piuttosto che collegare un combinatore, oppure una espansione, voglio evitare di collegarli a "caldo" con l'alimentazione inserita. Ora, mi è stato detto che basta inserire dalla tastiera il codice operatore ed andare in "MANUTENZIONE" per evitare che la sirena suoni... in realtà non è così. Un modo ci sarebbe, ma è un casino, però evito di farla suonate... non dico come ma se po fa, dico solo che bisogna aprire la sirena
Ora mi chiedevo, è possibile che sia il sono modo?
Se non ti dispiace potresti scrivermi in privato la procedura, anche se ripeto, a me serve una procedura lecita non riuscire a sabotare la centrale.
Intanto ti scrivo in privato quella mia che presuppone lo smontaggio della sirena. Grazie
- Davide Marcomini
- Forum Founder
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
- Skype: Davide.Marcomini
- Località: Rovigo
- Contatta:
Re: Disattivare la sirena per manutenzione
No tranquillo non è che non ne azzecchi una è solo che ho posto un limite alle mie rispeste in privato perchè come potrai ben capire se tutti rispondessimo privatamente, il forum non avrebbe più alcun senso.
- Marco Guerrato
- Staff
- Messaggi: 622
- Iscritto il: 27/11/2008, 11:57
- Skype: marcoguerrato
- Località: Segrate (MI)
- Contatta:
Re: Disattivare la sirena per manutenzione
Perchè uno deve avere la necessità di spegnere la centrale senza far suonare la sirena esterna ?
Problemi di bolletta ?
Problemi di bolletta ?
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 25/04/2015, 8:39
Re: Disattivare la sirena per manutenzione
Il manuale della mia centrale scrive in grassetto
"IMPORTANTE: PRIMA DI INSERIRE O RIMUOVERE LA SIM DALL’ALLOGIAMENTO SPEGNERE COMPLETAMENTE
LA CENTRALE"
Quindi se devo sostituire la SIM (se ad esempio voglio cambiare operatore) credo di dover levare alimentazione a tutto, rete e batteria.
Certo se devo inserire la SIM una volta all'anno posso anche far suonare la sirena, ma in linea di principio mi sembra strano non esista una procedura.
Comunque sul manuale della mia centrale e su quello della sirena non si dice nulla a proposito
"IMPORTANTE: PRIMA DI INSERIRE O RIMUOVERE LA SIM DALL’ALLOGIAMENTO SPEGNERE COMPLETAMENTE
LA CENTRALE"
Quindi se devo sostituire la SIM (se ad esempio voglio cambiare operatore) credo di dover levare alimentazione a tutto, rete e batteria.
Certo se devo inserire la SIM una volta all'anno posso anche far suonare la sirena, ma in linea di principio mi sembra strano non esista una procedura.
Comunque sul manuale della mia centrale e su quello della sirena non si dice nulla a proposito

- Davide Marcomini
- Forum Founder
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
- Skype: Davide.Marcomini
- Località: Rovigo
- Contatta:
Re: Disattivare la sirena per manutenzione
Ma non può esistere una procedura se spegni la centrale, ogni procedurea possibile ed emanamente attuabile è comunque da esguire manualmente tramite accorgimenti tecnici che in ogni caso prevedono o un intervento sulla sirena, o comunque un minimo di "suonata".
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 23/04/2015, 12:50
Re: Disattivare la sirena per manutenzione
Marco Guerrato ha scritto:Perchè uno deve avere la necessità di spegnere la centrale senza far suonare la sirena esterna ?
per collegare qualcosa (sensori, espansioni, combiatori, eccetera senza far saltare il fusibile (nella migliore delle ipotesi) e senza disturbare il vicinato
Marco Guerrato ha scritto:Problemi di bolletta ?
mi hai scoperto!
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24/09/2015, 15:35
Re: Disattivare la sirena per manutenzione
Ciao a tutti,
Ieri ho dovuto sostituire alimentatore che non ricaricava piu' la batteria su una Kyo32G, ovviamente staccando l'alimentazione la sirena esterna si è messa a suonare.
Sarebbe stato comodo conoscere una procedura per non far suonare la sirena una volta tolta l'alimentazione.
Secondo voi se entro con codice installatore, apro la centrale, inserisco il pin Test (inibitore allarmi) e apro la sirena questa si mette a suonare???
E' corretta questa procedura?
Se non suonasse potrei scollegare la batteria della sirena e successivamente togliere tensione alla centrale per poter cosi' sostituire l'alimentatore centrale.
Stesso problema si presenterebbe se volessi sostituire la batteria della sirena... come faccio a non farla suonare?
Grazie
Ieri ho dovuto sostituire alimentatore che non ricaricava piu' la batteria su una Kyo32G, ovviamente staccando l'alimentazione la sirena esterna si è messa a suonare.
Sarebbe stato comodo conoscere una procedura per non far suonare la sirena una volta tolta l'alimentazione.
Secondo voi se entro con codice installatore, apro la centrale, inserisco il pin Test (inibitore allarmi) e apro la sirena questa si mette a suonare???
E' corretta questa procedura?
Se non suonasse potrei scollegare la batteria della sirena e successivamente togliere tensione alla centrale per poter cosi' sostituire l'alimentatore centrale.
Stesso problema si presenterebbe se volessi sostituire la batteria della sirena... come faccio a non farla suonare?
Grazie
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17/06/2020, 1:05
Re: Disattivare la sirena per manutenzione
Buonasera,
anche io ho lo stesso problema, vorrei fare un upgrade da Bentel Kyo 8 ad Absoluta 42 per poter avere il modulo IP, ed ho intenzione di mantenere tutta la sensoristica con le due sirene, le tastiere ed il modulo esterno con chiave di inserimento.
Per poter fare il tutto con calma (è la prima volta) ho bisogno che la sirena non suoni... quindi come fare per staccare la sirena dalla Kyo 8 in attesa di istallare la Absoluta senza farla suonare? va tolta prima la batteria come se fosse in manutenzione? ma esiste un altro metodo senza dover salire a 6 metri da terra per staccare la batteria?
Saluti
Grazie a tutti
anche io ho lo stesso problema, vorrei fare un upgrade da Bentel Kyo 8 ad Absoluta 42 per poter avere il modulo IP, ed ho intenzione di mantenere tutta la sensoristica con le due sirene, le tastiere ed il modulo esterno con chiave di inserimento.
Per poter fare il tutto con calma (è la prima volta) ho bisogno che la sirena non suoni... quindi come fare per staccare la sirena dalla Kyo 8 in attesa di istallare la Absoluta senza farla suonare? va tolta prima la batteria come se fosse in manutenzione? ma esiste un altro metodo senza dover salire a 6 metri da terra per staccare la batteria?
Saluti
Grazie a tutti
- Davide Marcomini
- Forum Founder
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
- Skype: Davide.Marcomini
- Località: Rovigo
- Contatta:
Re: Disattivare la sirena per manutenzione
gb_vepi ha scritto:Buonasera,
anche io ho lo stesso problema, vorrei fare un upgrade da Bentel Kyo 8 ad Absoluta 42 per poter avere il modulo IP, ed ho intenzione di mantenere tutta la sensoristica con le due sirene, le tastiere ed il modulo esterno con chiave di inserimento.
Per poter fare il tutto con calma (è la prima volta) ho bisogno che la sirena non suoni... quindi come fare per staccare la sirena dalla Kyo 8 in attesa di istallare la Absoluta senza farla suonare? va tolta prima la batteria come se fosse in manutenzione? ma esiste un altro metodo senza dover salire a 6 metri da terra per staccare la batteria?
Saluti
Grazie a tutti
No, non esiste.
Torna a “Il professionista risponde”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti