Pagina 1 di 1

Proteggere una caldaia esterna

Inviato: 25/04/2015, 15:58
da savagliano
Ciao a tutti
volevo porre un quesito, sono un neofita e sto installando un antifurto filare in una villetta (porzione di trifamiliare).
Una delle cose che voglio proteggere con maggior cura è la caldaia a condensazione, sia perchè mi hanno detto che le rubano facilmente, sia perchè per necessità di cose è posta fuori casa, su un terrazzo facilmente raggiungibile.
Al di la di sensori perimetrali che metterò per proteggere la zona giardino (e che guarderanno anche il terrazzo), vorrei un consiglio su cosa mettere per proteggere la caldaia stessa.
La caldaia è dentro un "copricaldaia" di lamierino che serve a ripararla dalle intemperie, io avevo pensato, oltre ad un contatto magnetico per l'apertura del copricaldaia, a qualche infrarosso o microonde all'interno del copricaldaia stesso, ma non so se vale la pena, voi cosa mettereste ?


Grazie e ciao
Stefano

Re: Proteggere una caldaia esterna

Inviato: 25/04/2015, 20:53
da savagliano
Oooopppss ho scritto perimetrali per il giardino, intendevo i P.I.R : smile :

Re: Proteggere una caldaia esterna

Inviato: 28/04/2015, 22:31
da savagliano
.... mmmmmm mi sa che non ho incuriosito/interessato nessuno : sad : , quello che volevo dire è che per un lavoro simile un contatto magnetico dovrebbe andare bene (messo allo sportello del copricaldaia o allo sportello della caldaia stessa) : wonder : , ma mi sembra di essere "tirchio" a proteggere un oggetto (la caldaia appunto) che vale un migliaio di euro con un sensore da 5/10€ ....
Per questo volevo chiedere come fareste voi ?

Re: Proteggere una caldaia esterna

Inviato: 29/04/2015, 0:35
da Davide Marcomini
Beh, forse il contatto da 5/10 euro non sarà nemmeno adatto a quel tipo di installazione, senza tener conto che si possono montare contatti a doppio o triplo bilanciamento magnetico senza parlare dei contatti con tecnologia magnasphere ®

Re: Proteggere una caldaia esterna

Inviato: 29/04/2015, 0:38
da radiation
Va benissimo il contatto Reed.
Usare un sensore doppia tecnologia da esterno o comunque anche solo PIR non ha molto senso: la temperatura generata dalla caldaia falserebbe la compensazione esterna del sensore e quindi la rilevazione; l'involucro di lamiera invece potrebbe creare problemi alla microonda.
Dato che parliamo di spazi ristretti il Reed sulla portina va più che bene.
Al limite prevedi uno dei sensori perimetrali del giardino che copra anche quell'area.

Re: Proteggere una caldaia esterna

Inviato: 29/04/2015, 0:43
da radiation
Ahahaha Davide ancora insieme a rispondere! : laugh :
Basta io vado a nanna! : bye : : bore :

Re: Proteggere una caldaia esterna

Inviato: 29/04/2015, 0:49
da Davide Marcomini
: laugh : : laugh : : laugh :

ciao, buona notte : bye :

Re: Proteggere una caldaia esterna

Inviato: 29/04/2015, 18:14
da savagliano
Grazie delle indicazioni ! Stavo pensando, ma esiste in vendita un qualche tipo di interruttore (tipo gli switch dei tamper) per impedire lo "strappo" del contenitore metallico o della caldaia stessa ?

Ciao
Stefano