Problema combinatore gsm Risco
Inviato: 14/02/2015, 20:48
Ciao a tutti,
circa 2 settimane fa ho installato un impianto di allarme Risco prosys i40 con combinatore telefonico gsm in quanto l'abitazione non ha una linea telefonica fissa. Da quando l'ho installato ho problemi con il combinatore, in quanto spesso non funziona: quando va in allarme la chiamata parte regolarmente ma quando rispondo sul telefonino e cerco di disattivarlo inserendo il codice personale a volte funziona ed a volte no.
A questo punto ho chiamato l'assistenza risco che mi ha fatto fare diverse prove:
Ho provato innanzitutto con tutte le sim dei gestori telefonici (tim,vodafone,wind e tre), ho provato a sostituire il modulo gsm ed addirittura tutta la centralina. come ultima prova ho installato un'antenna più potente nel sottotetto pensando fosse un problema di segnale (anche se da display ha sempre dato segnale massimo).
Risco non riesce a darmi una spiegazione,ho escluso anche una possibilità di interferenze andando ad scansionare la zona con un analizzatore di spettro.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili o riesce ad aiutarmi in qualche modo?
grazie a tutti
Riccardo
circa 2 settimane fa ho installato un impianto di allarme Risco prosys i40 con combinatore telefonico gsm in quanto l'abitazione non ha una linea telefonica fissa. Da quando l'ho installato ho problemi con il combinatore, in quanto spesso non funziona: quando va in allarme la chiamata parte regolarmente ma quando rispondo sul telefonino e cerco di disattivarlo inserendo il codice personale a volte funziona ed a volte no.
A questo punto ho chiamato l'assistenza risco che mi ha fatto fare diverse prove:
Ho provato innanzitutto con tutte le sim dei gestori telefonici (tim,vodafone,wind e tre), ho provato a sostituire il modulo gsm ed addirittura tutta la centralina. come ultima prova ho installato un'antenna più potente nel sottotetto pensando fosse un problema di segnale (anche se da display ha sempre dato segnale massimo).
Risco non riesce a darmi una spiegazione,ho escluso anche una possibilità di interferenze andando ad scansionare la zona con un analizzatore di spettro.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili o riesce ad aiutarmi in qualche modo?
grazie a tutti
Riccardo