Salve,
sono nuovo del forum, anche se è da un pò che con piacere vi seguo.
Vengo subito al dunque, premesso che ho un sistema Bentel BW installato da poco (sono in affitto e non avevo altra scelta che un wireless), attualmente per questioni di spesa, ho solo sensori infrarosso passivi installati + un contatto magnetico sulla porta d'ingresso.
Premesso che vorrei a questo punto completare l'impianto perimetrale, ho soltanto 2 scelte possibili visto ciò che offre questo modello.
Ho 6 balconi su 3 lati, quindi 2 balconi per lato da proteggere, il mio dubbio è:
Installare sensori a tenda nello spazio a disposizione tra tapparella e infisso in alluminio, sarebbe la scelta più veloce come montaggio, ma mi preoccupa affidarmi per la protezione perimetrale a sensori infrarosso passivi, visto che non esistono per questo modello a DT ed ho letto che l'infrarosso passivo è facilmente eludibile.
Oppure mi conviene installare sensori a filo per tapparelle (con conta impulsi integrato) collegando ogni sensore a filo all'uscita opzionale di un contatto magnetico wireless.
Dai calcoli come spesa starei sullo stesso prezzo, come elusione sono più sicuri i contatti a filo sulle tapparelle?
Grazie in anticipo per il vostro supporto.
Scelta dispositivi perimetrali
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24/09/2014, 11:13
- Davide Marcomini
- Forum Founder
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
- Skype: Davide.Marcomini
- Località: Rovigo
- Contatta:
Re: Scelta dispositivi perimetrali
Ciao, personalmente starei sulla tapparella cercando di installare il trasmettitore in modo che il reed a bordo protegga anche l'Infisso ma non se nel tuo caso questo sia fattibile, per quanto riguarda la tendina forse Lince ha messo in produzione la versione DT del Baby a basso assorbimento ma stiamo parlando di cose diverse 

-
- Nuovo utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24/09/2014, 11:13
Re: Scelta dispositivi perimetrali
Ciao Davide,
intanto grazie per la risposta
Ho deciso di optare per i sensori a filo per tapparelle, sia per diversificare l'impianto e poi perché li trovo meno eludibili del semplice passivo.
Non utilizzerei il reed a bordo per il semplice motivo che dovrei tenere sempre l'infisso chiuso, mentre la mia idea è lasciarlo aperto quando possibile tanto ci sono anche infissi in ferro all'esterno oltre all'infisso di alluminio.
Sicuramente non posso prendere in considerazione un altro prodotto visto che risulterebbe incompatibile con l'impianto esistente.
Ho capito però che il DT è un arma a doppio taglio se configurato come AND, che da quello che leggo in giro è il funzionamento di default, considerando l'opzione facendolo lavorare in OR anche quì avrebbe come lato negativo dei possibili falsi allarmi, giusto?
Saluti
intanto grazie per la risposta

Ho deciso di optare per i sensori a filo per tapparelle, sia per diversificare l'impianto e poi perché li trovo meno eludibili del semplice passivo.
Non utilizzerei il reed a bordo per il semplice motivo che dovrei tenere sempre l'infisso chiuso, mentre la mia idea è lasciarlo aperto quando possibile tanto ci sono anche infissi in ferro all'esterno oltre all'infisso di alluminio.
Sicuramente non posso prendere in considerazione un altro prodotto visto che risulterebbe incompatibile con l'impianto esistente.
Ho capito però che il DT è un arma a doppio taglio se configurato come AND, che da quello che leggo in giro è il funzionamento di default, considerando l'opzione facendolo lavorare in OR anche quì avrebbe come lato negativo dei possibili falsi allarmi, giusto?
Saluti
Torna a “Il professionista risponde”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti