dopo aver letto il commento di alexs, mi è venuta in mente la famosa frase dell'ispettore Callaghan:"le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue".
Ricordo bene i bagni di sangue delle Armidor: firmware per non rilevare a meno di 1metro, metti il tettuccio, metti un tettuccio più grande, fai costruire una tettoia sopra, guarda il grafico del segnale, tara di qui, regola di là... alla fine le abbiamo strappate dal muro e rispedite al mittente.
ciò detto, in base alla mia modesta esperienza, ritengo che murena sia ben altro genere di prodotto. onestamente ad oggi non ho avuto alcun riscontro negativo in merito. a mio avviso è l'unico prodotto monotesta paragonabile (non ho detto equivalente) ad una barriera attiva. ovviamente, come tutte le microonde, non è un prodotto buono per tutte le occasioni, richiede che il sito rispetti in pieno le caratteristiche ideali di installazione.
sulla staffa di fissaggio invece stendiamo un velo pietoso. è sempre la stessa schifezza dalla notte dei tempi, darsi un po' da fare per rifarla no?
altro discorso invece per la versione a fascio stretto, lì qualcosa da dire ce l'ho anch'io: deve essere piazzata a protezione di facciate continue. se c'è una rientranza, in quel punto la certezza della rilevazione va a farsi benedire. non è scritto da nessuna parte, però provare per credere. personalmente ritengo che sia dovuto all'attraversamento trasversale che già di per sè non è il movimento più facile da rilevare per un doppler, per di più se il fascio di azione è stretto.
vedi com'è strano il mondo? io mi sono avvicinato al gold perchè cercavo un'alternativa al curtain ed ai suoi problemi di accecamento controsole. ho provato il baby am che non mi ha affatto entusiasmato (mentre leggo qui che c'è chi si trova bene) e alla fine ho risolto con il gold, seppure con i limiti di cui si scriveva sopra....
vero è che ogni installazione è un cosa a sè stante e non si può replicare con un copia-incolla, mi rendo conto però che per chi ci segue diventa difficile capire la soluzione da adottare.... del resto siamo solo installatori, non professoroni
