Ciao a tutti . Oggi ho completato il mio impianto di videosorveglianza così costituito :
-Pentium 4 CPU 2,6 Ghz intel , RAM 1ghz
-Sistema operativo Xp pro
-Hard disk 80 ghz
-Dati video registrati su hard disk interno 500Ghz SATA
-Scheda video PC Radeon 9600Se AGP 8X 128Mb
-Scheda video acquisizione 8 canali 8 processori conexant 240 frame real time http://cgi.ebay.it/NOVITA-Scheda-DVR...742.m153.l1262
-Software Active webcam
Tutte le immagini arrivano correttamente alla scheda ma solo fino a 2 canali abilitati sono continue. Con gli 8 canali configurati da programma rilevo immagini a scatti che rallentano ulteriormente quando parte la registrazione su Hard disk. Con la risoluzione 320 x 240 settata su ogni canale vi è ancora un minimo di continuità nella registrazione(a scatti ogni 2 sec), se invece passo alla definizione per ogni canale 480 x 640 il fotogramma seguente è anche dopo 6-7 secondi.
Questo fenomeno è più marcato se con un immagine in movimento la registrazione parte quasi in contemporanea su più telecamere che riprendono l\'oggetto.
Cosa posso fare per potenziare il PC in modo da minimizzare questo fenomeno ? Tenendo conto che le telecamere sono di buon livello (sony da 420 linee) sarebbe un peccato tenere bassissima la risoluzione anche perchè alla fine vedo solo dei grossi quadrati senza rilevare correttamente il viso/macchina abbinato alla persona.
Qualcuno ha testato la scheda acquisizione video e mi puo\' confermare che in effetti garantisce 8 canali in real time. Sul Pc posso agire in qualche modo? (aumentare RAm fino a 4ghz , ho disponibili altri 3 slot,potenziare scheda video,ecc,ecc...)
grazie
Impianto con scheda acquisizione video 240frs 8 ch
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 05/10/2008, 13:24
- Eddi Frigo
- Utente con > 700 post
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 03/10/2007, 21:44
- Skype: seadiver66
- Località: Valdagno
- Contatta:
Re:Impianto con scheda acquisizione video 240frs 8 ch
Ciao, come ti chiami? potresti gentilmente presentarti in questa sezione?
Per tornare al tuo quesito, il problema da te riscontrato non è dovuto alla quantità di ram o altro, il problema è dovuto essenzialmente al tipo di componenti che compongono il tuo pc, i quali sono componenti di fascia consumer, idonei per la maggior parte delle applicazioni ma non per la videosorveglianza come la intendiamo noi.
Per avere un dvr pc-based che funzioni come si deve, bisogna utilizzare componenti che sono difficilmente reperibili sul mercato e la maggior parte sono componenti, (main boards e schede video di acquisizione), creati ad-hoc da chi produce dvr per videosoveglianza, per cui ogni casa costruttrice utilizza per la maggior parte componenti proprietari. Ecco il motivo per cui questi apparecchi hanno costi piuttosto significativi. Onde poter garantire un flusso video costante, come ad esempio per i tuoi 8 canali, e delle risoluzioni soddisfacenti è necessario disporre di componenti ottimizzati per questo scopo, oltre poi al formato di compressione con il quale i filmati vengono registrati.
Ti consiglio vivamente di utilizzare una macchina ad-hoc, pc-based o stand alone, ma una macchina che sia costruita per questo scopo.
Per tornare al tuo quesito, il problema da te riscontrato non è dovuto alla quantità di ram o altro, il problema è dovuto essenzialmente al tipo di componenti che compongono il tuo pc, i quali sono componenti di fascia consumer, idonei per la maggior parte delle applicazioni ma non per la videosorveglianza come la intendiamo noi.
Per avere un dvr pc-based che funzioni come si deve, bisogna utilizzare componenti che sono difficilmente reperibili sul mercato e la maggior parte sono componenti, (main boards e schede video di acquisizione), creati ad-hoc da chi produce dvr per videosoveglianza, per cui ogni casa costruttrice utilizza per la maggior parte componenti proprietari. Ecco il motivo per cui questi apparecchi hanno costi piuttosto significativi. Onde poter garantire un flusso video costante, come ad esempio per i tuoi 8 canali, e delle risoluzioni soddisfacenti è necessario disporre di componenti ottimizzati per questo scopo, oltre poi al formato di compressione con il quale i filmati vengono registrati.
Ti consiglio vivamente di utilizzare una macchina ad-hoc, pc-based o stand alone, ma una macchina che sia costruita per questo scopo.
ADVANCED MOBOTIX PARTNER
Installatore Certificato AXEL
Aiutaci a sostenere il forum con una piccola
Sei un Professionista del settore? Iscriviti in area Professionisti
Un saluto a tutti gli Utenti del Forum!
Installatore Certificato AXEL
Aiutaci a sostenere il forum con una piccola

Sei un Professionista del settore? Iscriviti in area Professionisti
Un saluto a tutti gli Utenti del Forum!
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 05/10/2008, 13:24
Re:Impianto con scheda acquisizione video 240frs 8 ch
Ok ho letto solo ora la tua risposta.
Comunque salve a tutti mi chiamo germano e sono un perito elettronico e lavoro in una ditta di telecomunicazioni.
Detto questo prendo atto di cio\' che mi dici e la cosa mi delude un po\' visto che l\'impianto l\'ho fatto personalmente compreso di tutti materiali .Per il pc avevo letto che ci voleva una macchina di buone prestazioni e onestamente guardando i prerequisiti richiesta dalla scheda di acquisizione video (pentium 2,4Ghz , scheda video 128 Mb,512 ram) pensavo di aver acquistato qualcosa di acectabile. Quindi secondo te non vi sono margini di miglioramento ?
ciao
grazie
Comunque salve a tutti mi chiamo germano e sono un perito elettronico e lavoro in una ditta di telecomunicazioni.
Detto questo prendo atto di cio\' che mi dici e la cosa mi delude un po\' visto che l\'impianto l\'ho fatto personalmente compreso di tutti materiali .Per il pc avevo letto che ci voleva una macchina di buone prestazioni e onestamente guardando i prerequisiti richiesta dalla scheda di acquisizione video (pentium 2,4Ghz , scheda video 128 Mb,512 ram) pensavo di aver acquistato qualcosa di acectabile. Quindi secondo te non vi sono margini di miglioramento ?
ciao
grazie
- Davide Marcomini
- Forum Founder
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
- Skype: Davide.Marcomini
- Località: Rovigo
- Contatta:
Re:Impianto con scheda acquisizione video 240frs 8 ch
Ciao Germano, se ti va inserisci QUI la presentazione, ti serei grato.
Per quanto concerne il tuo post devo rafforzare la tesi di Eddi consigliandoti una macchina nata per lo scopo, io sono fortemente contrario all\'utilizzo di PC a scopo videosorveglianza ma ciò non toglie che non si possa fare se ci si accontenta delle prestazioni.
Forse qualche altro amico del forum ha fatto delle prove.
Per quanto concerne il tuo post devo rafforzare la tesi di Eddi consigliandoti una macchina nata per lo scopo, io sono fortemente contrario all\'utilizzo di PC a scopo videosorveglianza ma ciò non toglie che non si possa fare se ci si accontenta delle prestazioni.
Forse qualche altro amico del forum ha fatto delle prove.
- tvcc
- Tecnico Distributore
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 17/07/2008, 20:00
- Località: Padova
Re:Impianto con scheda acquisizione video 240frs 8 ch
Confermo il discorso di Eddi e giro un po\' il coltello nella piaga dicendoti che molto dipende anche da come è fatta la scheda strutturalmente e come il software impegna e sfrutta il processore che hai montato... per assurdo un processore più lento ma più \"ottimizzato\" nel lavoro con il software potrebbe anche andare meglio.
Le schede come quella tua hanno dei compressori integrati ma spesso hanno bisogno di un supporto dal processore del PC per funzionare quindi questo viene utilizzato per buona parte delle risorse e quindi si \"pianta\" un po\'.
Se vuoi qualche suggerimento in più fai così:
- attiva la registrazione di una sola telecamera senza motion detector e spegni tutto il resto
- fai visualizzare a monitor una schermata dove non vi siano flussi video
- in questo modo il sistema ha il solo compito di acquisire e registrare una telecamera
- attiva il task manager di windows (CTRL+ALT+CANC) e seleziona la voce \"prestazioni\"
- valuta un po\' i vari dati che ci sono e riportaceli in un post
Forse se ne ricava qualcosa di più e riusciamo a darti qualche dritta ma rimane il fatto che è sempre difficile far funzionare quel tipo di scheda su hardware \"tradizionale\" e non specifico. :S
Le schede come quella tua hanno dei compressori integrati ma spesso hanno bisogno di un supporto dal processore del PC per funzionare quindi questo viene utilizzato per buona parte delle risorse e quindi si \"pianta\" un po\'.
Se vuoi qualche suggerimento in più fai così:
- attiva la registrazione di una sola telecamera senza motion detector e spegni tutto il resto
- fai visualizzare a monitor una schermata dove non vi siano flussi video
- in questo modo il sistema ha il solo compito di acquisire e registrare una telecamera
- attiva il task manager di windows (CTRL+ALT+CANC) e seleziona la voce \"prestazioni\"
- valuta un po\' i vari dati che ci sono e riportaceli in un post
Forse se ne ricava qualcosa di più e riusciamo a darti qualche dritta ma rimane il fatto che è sempre difficile far funzionare quel tipo di scheda su hardware \"tradizionale\" e non specifico. :S
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 05/10/2008, 13:24
Re:Impianto con scheda acquisizione video 240frs 8 ch
Ok sto facendo delle prove . La differenza sostanziale di fluidità la riscontro se faccio funzionare la scheda abilitando di fatto solo 2 . In questo modo si registra in modo acettabile un immagine in movimento . Abilitando o disabilitando la registrazione si ha un miglioramento ma in effetti l\'impressione è che tutto il sistema con 8 segnali video in contemporanea sia critico non tanto per la ram a disposizione ( di 1 ghz ne viene utilizzata circa 500 Mb guardano task manager)e forse nemmeno per il processore (circa 63% utilizzato sempre da task manager) ma proprio per l\'insieme dei componenti usati .
Sarebbe interessante se qualcuno ha usato questa scheda acquisizione ottenendo fluidità su tutte le sorgenti,almeno mi toglierei lo sfizio di non aver speso 250 euro per niente visto che il mio problema sarebbe il PC e non l\'interfaccia video.
Per il resto sono dispiaciuto perchè con le 8 telecamere avrei di fatto il controllo completo di tutta la casa, compreso il box .Se avete altri suggerimenti !! Grazie a tutti
Sarebbe interessante se qualcuno ha usato questa scheda acquisizione ottenendo fluidità su tutte le sorgenti,almeno mi toglierei lo sfizio di non aver speso 250 euro per niente visto che il mio problema sarebbe il PC e non l\'interfaccia video.
Per il resto sono dispiaciuto perchè con le 8 telecamere avrei di fatto il controllo completo di tutta la casa, compreso il box .Se avete altri suggerimenti !! Grazie a tutti
- Eddi Frigo
- Utente con > 700 post
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 03/10/2007, 21:44
- Skype: seadiver66
- Località: Valdagno
- Contatta:
Re:Impianto con scheda acquisizione video 240frs 8 ch
Ciao Germano, purtroppo, le tue prove non fanno altro che confermare quanto ti abbiamo detto.:(
Dispiace, perchè spendere soldi inutilmente, specialmente di questi tempi, da molto fastidio.
Per quanto riguarda la tua scheda di acquisizione, credo che su questo forum, forse nessuno l\' ha usata, in quanto non credo si tratti di un prodotto ad uso professionale e il 90% dei nostri utenti sono installatori come me, ne va di conseguenza che la nostra esperienza sia soprattutto su prodotti dedicati.;)
Io personalmente, non ho mai preso in considerazione prodotti come la tua scheda.
Ti consiglio se vuoi registrare in maniera soddisfacente, di acquistare un dvr dedicato e magari tentare di rivendere la tua scheda sempre su e-bay.:P Tra l\' altro, il link che hai postato non funziona.
Ciao!
Dispiace, perchè spendere soldi inutilmente, specialmente di questi tempi, da molto fastidio.
Per quanto riguarda la tua scheda di acquisizione, credo che su questo forum, forse nessuno l\' ha usata, in quanto non credo si tratti di un prodotto ad uso professionale e il 90% dei nostri utenti sono installatori come me, ne va di conseguenza che la nostra esperienza sia soprattutto su prodotti dedicati.;)
Io personalmente, non ho mai preso in considerazione prodotti come la tua scheda.
Ti consiglio se vuoi registrare in maniera soddisfacente, di acquistare un dvr dedicato e magari tentare di rivendere la tua scheda sempre su e-bay.:P Tra l\' altro, il link che hai postato non funziona.
Ciao!
ADVANCED MOBOTIX PARTNER
Installatore Certificato AXEL
Aiutaci a sostenere il forum con una piccola
Sei un Professionista del settore? Iscriviti in area Professionisti
Un saluto a tutti gli Utenti del Forum!
Installatore Certificato AXEL
Aiutaci a sostenere il forum con una piccola

Sei un Professionista del settore? Iscriviti in area Professionisti
Un saluto a tutti gli Utenti del Forum!
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/06/2008, 18:25
Re:Impianto con scheda acquisizione video 240frs 8 ch
Lamia esperienza personale mi spinge ad affermare che 8 canali con un minimo di 25 fps reali in registrazione richiederebbero un hardware in grado di garantire un flusso totale di 200 fps. Se la tua scheda integra un processore (nella maggioranza dei casi molti più di uno...) video all\'altezza di queste prestazioni allora dovrebbe essere possibile. Parlando di schede \"giocattolo\" mi è capitato di installare quelle di castsentinel da 4 e 8 ingressi (la seconda dichiarata come real time,era a livello realizzativo più \"consistente\"...) Con quella da 4 ingressi già con due telecamere in registrazione il frameset si riduceva a 6 fps e capirai da solo come la fluidità del video èra ormai compromessa.
- Nikiciccio
- Nuovo utente
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/10/2008, 19:47
- Località: catanzaro
Re:Impianto con scheda acquisizione video 240frs 8 ch
mi sono iscritto stasera e vorrei contribuire...anche se non so quanto....
per quanto riguarda l\'acquisizione video su hardware pc è possibilissimo farlo ed ottenere anche buoni risultati....la scheda in questione non riesco a vederla in quanto il link di ebay non è più attivo...di sicuro il software in dotazione fa letteralmente schifo...
ad ogni modo per ottenere risultati soddisfacenti anche con hardware non a livelli della NASA, occorrerebbe avere una scheda con encoding hardware, in quanto tutto il processo di analizzazione e acquisizione delle immagini non lo fa il software quindi il pc ma la scheda stessa....
ad ogni modo i 25 fps a canale non ti servono anche 3 fps bastano, la cosa che ti conviene soffermarti di più e sulla qualità video in registrazione...riuscire a riconoscere una persona, targa e/o risalire ad un eventuale evento.....
potresti fare delle ricerche e vedere se quella scheda che hai è compatibile con qualche altro software...
anche il linguaggio della scrittura del software incide moltissimo all\'appesantimento della macchina e quindi alle immagini....
spero di esser stato di aiuto
a presto
ciao
per quanto riguarda l\'acquisizione video su hardware pc è possibilissimo farlo ed ottenere anche buoni risultati....la scheda in questione non riesco a vederla in quanto il link di ebay non è più attivo...di sicuro il software in dotazione fa letteralmente schifo...
ad ogni modo per ottenere risultati soddisfacenti anche con hardware non a livelli della NASA, occorrerebbe avere una scheda con encoding hardware, in quanto tutto il processo di analizzazione e acquisizione delle immagini non lo fa il software quindi il pc ma la scheda stessa....
ad ogni modo i 25 fps a canale non ti servono anche 3 fps bastano, la cosa che ti conviene soffermarti di più e sulla qualità video in registrazione...riuscire a riconoscere una persona, targa e/o risalire ad un eventuale evento.....
potresti fare delle ricerche e vedere se quella scheda che hai è compatibile con qualche altro software...
anche il linguaggio della scrittura del software incide moltissimo all\'appesantimento della macchina e quindi alle immagini....
spero di esser stato di aiuto
a presto
ciao
Torna a “Il professionista risponde”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti