Consigli per videosorveglianza wireless
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 08/09/2008, 14:52
Consigli per videosorveglianza wireless
Ciao a tutti... spero possiate aiutarmi. Vorrei mettere su (personalmente) 1+3 (int ed est) videocamere a colori wireless (anche in notturna), che poi vanno al ricevitore sempre wifi e sul Pc con cavo
ma non so:
1. quale scheda di acquisizione usare e quanti fps sono sufficenti ?
2. se la radiofrequenza sia sicura o facilmente offuscabile-hackabile
3. quali sono i requisiti perchè sia BUONE videocamere (ho visto su ebay usare come parametro il mW e il numero di led)
come costi vorrei stare sui 200€
che dite?
ma non so:
1. quale scheda di acquisizione usare e quanti fps sono sufficenti ?
2. se la radiofrequenza sia sicura o facilmente offuscabile-hackabile
3. quali sono i requisiti perchè sia BUONE videocamere (ho visto su ebay usare come parametro il mW e il numero di led)
come costi vorrei stare sui 200€
che dite?
- Luca Nardi
- Moderatore
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/05/2008, 10:55
- Contatta:
Re:Consigli per videosorveglianza wireless
Ciao,personalmente ti consiglierei di lasciare perdere i kit da pochi soldi tantopiu\' wireless.
Tieni conto che con il costo totale di telecamere wireless,alimentatori,scheda di acquisizione (hai detto sui 200 euro) ci compri si e no una telecamera \"vera\" .Ti sembrerà di fare l\'affare della tua vita ad avere tutto il kit a 200 euro ma scoprirai presto che sono soldi buttati via.
Comunque rispondero\' alle tue domande,in fondo ci hai scritto per questo.
scheda acquisizione e fps : già con 25fps divisi su 4 telecamere si puo\' avere una buona percezione del dettaglio ma l\'ideale è chiaramente 25fps per ogni telecamera,alla massima risoluzione che non dovrebbe essere minore di 720x288 pixel.Servono comunque altri parametri ma la cosa migliore è conoscere il prodotto,magari dopo averlo confrontato con altri.
Per esempio,le schede di acquisizione a 4 canali che trovi dai 9 ai 29,90 euro su ebay hanno un fastidioso \"effetto scia\" che rende impossibile l\'ottenimento di immagini buone di soggetti in movimento.
Inoltre devi fidarti del pc e lasciarlo sempre acceso ;molto meglio un DVR senza troppe pretese ma magari già triplex (3 operazioni eseguibili insieme ,tipo rec,play e salvataggio) con 100 fps e web server.
2) La radiofrequenza delle telecamere con parte radio analogica (tutte quelle a basso costo) è tipicamente sui 2,4 - 2,5 GHZ (alcune su 1,2 Ghz ma sono fuorilegge da noi) ed il segnale video non ha nessuna criptatura ed è ricevibile con qualunque ricevitore sulla frequenza giusta.I 4 canali si ottengono con piccoli spostamenti di frequenza .Nei kit già fatti,a parte la portata spesso ridottissima (un paio di decine di metri poi compaiono disturbi)è frequente trasmettere i segnali video (o semplicemente disturbare)ai ricevitori dei \"videosender\" sempre piu\' diffusi per ripetere i seglai video di sky o del dvd in casa dei vicini.
Purtroppo lo stesso problema,seppur piu\' raramente,capita anche con i mini trasmettitori e ricevitori appositi che pero\' hanno una trasmissione perfetta e priva di \"spurie\" o quasi.
La morale è che l\'ideale è sempre il filo oppure vai su un sistema wireless ma con telecamere ip (cominciano ad essercene a buon prezzo ma con telecamere davvero pessime).
Quanto alle telecamere ed alla loro qualità ,diciamo che in linea di massima nessuno regala niente ed i costi sono quasi sempre proporzionati alle prestazioni.
Io consiglierei di usare almeno telecamere con obiettivo varifocal (sarai sempre in grado di scegliere l\'inquadratura coretta senza compromessi) ,corpo in metallo con parte trasparente in vetro,anello di divisione tra obiettivo ed illuminatore coassiale (altrimenti basta una briciola di polvere e non vedi piu\' niente di notte).
Indicano poco invece i led negli illuminatori;ho delle telecamere con 24 led che arrivano a 50 metri di notte ed altre con 48 che ne fanno solo 20. Questo è dovuto sia alla qualità e sensibilità della telecamera che al campo inquadrato dall\'illuminatore.Infatti piu\' la luce viene diffusa e meno va in profondità ;le telecamere economiche se ne fregano del fatto che l\'illuminatore fa luce concentrata e la telecamera ha obiettivo ampio (tipicamente 3,6mm 80°) e spesso di notte si vede qualcosa solo nella parte centrale dell\'immagine.
Spero di aver dato risposta ai tuoi quesiti e di non averti scoraggiato,Comunque,sia come installatore che come rivenditore ,ed insieme agli altri colleghi del forum,sono a tua disposizione.Luca
Tieni conto che con il costo totale di telecamere wireless,alimentatori,scheda di acquisizione (hai detto sui 200 euro) ci compri si e no una telecamera \"vera\" .Ti sembrerà di fare l\'affare della tua vita ad avere tutto il kit a 200 euro ma scoprirai presto che sono soldi buttati via.
Comunque rispondero\' alle tue domande,in fondo ci hai scritto per questo.
scheda acquisizione e fps : già con 25fps divisi su 4 telecamere si puo\' avere una buona percezione del dettaglio ma l\'ideale è chiaramente 25fps per ogni telecamera,alla massima risoluzione che non dovrebbe essere minore di 720x288 pixel.Servono comunque altri parametri ma la cosa migliore è conoscere il prodotto,magari dopo averlo confrontato con altri.
Per esempio,le schede di acquisizione a 4 canali che trovi dai 9 ai 29,90 euro su ebay hanno un fastidioso \"effetto scia\" che rende impossibile l\'ottenimento di immagini buone di soggetti in movimento.
Inoltre devi fidarti del pc e lasciarlo sempre acceso ;molto meglio un DVR senza troppe pretese ma magari già triplex (3 operazioni eseguibili insieme ,tipo rec,play e salvataggio) con 100 fps e web server.
2) La radiofrequenza delle telecamere con parte radio analogica (tutte quelle a basso costo) è tipicamente sui 2,4 - 2,5 GHZ (alcune su 1,2 Ghz ma sono fuorilegge da noi) ed il segnale video non ha nessuna criptatura ed è ricevibile con qualunque ricevitore sulla frequenza giusta.I 4 canali si ottengono con piccoli spostamenti di frequenza .Nei kit già fatti,a parte la portata spesso ridottissima (un paio di decine di metri poi compaiono disturbi)è frequente trasmettere i segnali video (o semplicemente disturbare)ai ricevitori dei \"videosender\" sempre piu\' diffusi per ripetere i seglai video di sky o del dvd in casa dei vicini.
Purtroppo lo stesso problema,seppur piu\' raramente,capita anche con i mini trasmettitori e ricevitori appositi che pero\' hanno una trasmissione perfetta e priva di \"spurie\" o quasi.
La morale è che l\'ideale è sempre il filo oppure vai su un sistema wireless ma con telecamere ip (cominciano ad essercene a buon prezzo ma con telecamere davvero pessime).
Quanto alle telecamere ed alla loro qualità ,diciamo che in linea di massima nessuno regala niente ed i costi sono quasi sempre proporzionati alle prestazioni.
Io consiglierei di usare almeno telecamere con obiettivo varifocal (sarai sempre in grado di scegliere l\'inquadratura coretta senza compromessi) ,corpo in metallo con parte trasparente in vetro,anello di divisione tra obiettivo ed illuminatore coassiale (altrimenti basta una briciola di polvere e non vedi piu\' niente di notte).
Indicano poco invece i led negli illuminatori;ho delle telecamere con 24 led che arrivano a 50 metri di notte ed altre con 48 che ne fanno solo 20. Questo è dovuto sia alla qualità e sensibilità della telecamera che al campo inquadrato dall\'illuminatore.Infatti piu\' la luce viene diffusa e meno va in profondità ;le telecamere economiche se ne fregano del fatto che l\'illuminatore fa luce concentrata e la telecamera ha obiettivo ampio (tipicamente 3,6mm 80°) e spesso di notte si vede qualcosa solo nella parte centrale dell\'immagine.
Spero di aver dato risposta ai tuoi quesiti e di non averti scoraggiato,Comunque,sia come installatore che come rivenditore ,ed insieme agli altri colleghi del forum,sono a tua disposizione.Luca
- Davide Marcomini
- Forum Founder
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
- Skype: Davide.Marcomini
- Località: Rovigo
- Contatta:
Re:Consigli per videosorveglianza wireless
Credo ci sia poco da aggiungere se non forse un esperienza personale: l\'unica volta che mi sono trovato costretto a provare una soluzione wirless è stata una vera tragedia, e le apparecchiature \"dovevano\" essere \"professionali\".
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 08/09/2008, 14:52
Re:Consigli per videosorveglianza wireless
Grazie della veloce ed esaustiva risposta, ho preso nota di tutto! ;)
Allora, il fatto è che il budget è limitato è quindi l\'alternativa è non fare nulla.... e visto che non ho esigenze di qualità mostruosa e addirittura video registrazione su DVR, penso sfrutterò un pc muletto (cpu a basso consumo, alimentatore da 200W) con disco esterno da 500 GB per le registrazioni (spesa 60€)
il discorso scheda acquisizione , non voglio spendere 30€ ma nemmeno 200. ne ho viste anche a 70€ con 4 processori separati, uno per camera, con 100fps totali, che mi sembrano + che dignitose, senza andare nel professionale.
per il discorso cavi, avevo valutato la cosa ma purtroppo non posso + far aggiungere canalette al mio elettricista (quindi anche le camere IP sono fuori dal mio range).inoltre non ho vicini nel raggio di 300 metri, quindi dovrei essere anche al riparo da eventuali loro intromissioni.
domanda: le tue cam che arrivano a 50 metri di notte, di che marca sono? immagino siano cablate, vero?
Insomma il succo del discorso è trovare un buon kit di cam e ricevitore wireless senza svenarsi. Impossibile? voi che marche mi consigliereste di vedere?
Allora, il fatto è che il budget è limitato è quindi l\'alternativa è non fare nulla.... e visto che non ho esigenze di qualità mostruosa e addirittura video registrazione su DVR, penso sfrutterò un pc muletto (cpu a basso consumo, alimentatore da 200W) con disco esterno da 500 GB per le registrazioni (spesa 60€)
il discorso scheda acquisizione , non voglio spendere 30€ ma nemmeno 200. ne ho viste anche a 70€ con 4 processori separati, uno per camera, con 100fps totali, che mi sembrano + che dignitose, senza andare nel professionale.
per il discorso cavi, avevo valutato la cosa ma purtroppo non posso + far aggiungere canalette al mio elettricista (quindi anche le camere IP sono fuori dal mio range).inoltre non ho vicini nel raggio di 300 metri, quindi dovrei essere anche al riparo da eventuali loro intromissioni.
domanda: le tue cam che arrivano a 50 metri di notte, di che marca sono? immagino siano cablate, vero?
Insomma il succo del discorso è trovare un buon kit di cam e ricevitore wireless senza svenarsi. Impossibile? voi che marche mi consigliereste di vedere?
- Luca Nardi
- Moderatore
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/05/2008, 10:55
- Contatta:
Re:Consigli per videosorveglianza wireless
Ciao,tutte le telecamere che tratto sono cablate ma d\'altra parte anche quelle radio che dici tu vanno alimentate...quindi potresti mettere telecamera cablata e radiotrasmettitore con suo ricevitore;Pero\' saremo sicuramente fuori budget ed il trasmettitore avrà ottime possibilità di disturbare il ricevitore del kit.
Se ti puo\' essere d\'aiuto,girando un po\' troverai anche telecamere con IR che arrivano oltre i 100 metri;personalmente non mi sono mai spinto oltre i 60 ma ho ottenuto ottimi risultati.
Sono comunque delle telecamere a doppio CCD o con day/night meccanico che costano almeno quanto un buon PC portatile.
Non posso consigliare prodotti sul forum,tantomeno se poi sono io a venderli.
Bisogna che ti risponda qualcuno che non è direttamente interessato,sicuramente avrai altre risposte.
Luca
Se ti puo\' essere d\'aiuto,girando un po\' troverai anche telecamere con IR che arrivano oltre i 100 metri;personalmente non mi sono mai spinto oltre i 60 ma ho ottenuto ottimi risultati.
Sono comunque delle telecamere a doppio CCD o con day/night meccanico che costano almeno quanto un buon PC portatile.
Non posso consigliare prodotti sul forum,tantomeno se poi sono io a venderli.
Bisogna che ti risponda qualcuno che non è direttamente interessato,sicuramente avrai altre risposte.
Luca
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 08/09/2008, 14:52
Re:Consigli per videosorveglianza wireless
quello che vorrei fare è passare dal muro solo il cavo per l\'alimentazione.
stavo valutando anche cam con una batteria integrata per i casi di black out, però mi sa che qui il prezzo inizia a salire.
certo è che non posso e non voglio spendere + di 80-100 euro per singola cam, altro che Pc portatile! ;-)
stavo valutando anche cam con una batteria integrata per i casi di black out, però mi sa che qui il prezzo inizia a salire.
certo è che non posso e non voglio spendere + di 80-100 euro per singola cam, altro che Pc portatile! ;-)
- Luca Nardi
- Moderatore
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/05/2008, 10:55
- Contatta:
Re:Consigli per videosorveglianza wireless
Prova a curiosare in questo link : http://www.gbconline.it/offerta/frame.html ,Luca
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 08/09/2008, 14:52
Re:Consigli per videosorveglianza wireless
in effetti alla pagina 2 ci sono molti oggettini interessanti ;)
sopratutto le 2 cam a 59€ e i 2 sistemi sottoindicati a 119 e 135e (però mi sa che includono 1 sola cam)
che ne pensi di questa?
http://cgi.ebay.it/CAMERA-WIRELESS-COLOR-WLS-ICHONA-WSH-415S_W0QQitemZ110287091216QQcmdZViewItem?hash=item110287091216&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A2%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
questo invece è in kit ma la cam mi pare di buona qualitÃ
http://cgi.ebay.it/WIRELESS-DIGITAL-CAMERA-DVR-SENSORE-MOVIMENTO-NIGHT-VIS_W0QQitemZ280265007359QQcmdZViewItem?hash=item280265007359&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A2%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
sopratutto le 2 cam a 59€ e i 2 sistemi sottoindicati a 119 e 135e (però mi sa che includono 1 sola cam)
che ne pensi di questa?
http://cgi.ebay.it/CAMERA-WIRELESS-COLOR-WLS-ICHONA-WSH-415S_W0QQitemZ110287091216QQcmdZViewItem?hash=item110287091216&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A2%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
questo invece è in kit ma la cam mi pare di buona qualitÃ
http://cgi.ebay.it/WIRELESS-DIGITAL-CAMERA-DVR-SENSORE-MOVIMENTO-NIGHT-VIS_W0QQitemZ280265007359QQcmdZViewItem?hash=item280265007359&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A2%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
- Luca Nardi
- Moderatore
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/05/2008, 10:55
- Contatta:
Re:Consigli per videosorveglianza wireless
Mi è difficile risponderti ;prodotti di tale fascia non fanno parte del mio \"bagaglio\" ma il secondo kit (quello con dvr su sd) mi pare poco piu\' che un giocattolo,d\'altra parte,a quel prezzo uno puo\' provare....Mi sa che il dvr ha una risoluzione bassa (di solito 352x288 pari ad 1/4 di schermo) ;chiedi al venditore inquanto non ho trovato tale dato.
La prima telecamera che mi hai indicato è sicuramente migliore ma il prezzo è per la sola telecamera ,poi devi comprare il ricevitore,poi l\'alimentatore...
Se poi acquisti qualcosa facci sapere come ti sei trovato,siamo curiosi....
La prima telecamera che mi hai indicato è sicuramente migliore ma il prezzo è per la sola telecamera ,poi devi comprare il ricevitore,poi l\'alimentatore...
Se poi acquisti qualcosa facci sapere come ti sei trovato,siamo curiosi....
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 08/09/2008, 14:52
Re:Consigli per videosorveglianza wireless
domanda: ma il ricevitore poi come si collega alla scheda? perchè la scheda ha 4 ingressi ma il ricevitore solo 1 out
cioè mi serve un ricevitore con 4 uscite ? non riesco a capire....
cioè mi serve un ricevitore con 4 uscite ? non riesco a capire....
-
- Installatore Sicurezza
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 30/07/2008, 12:24
- Località: Benevento
Re:Consigli per videosorveglianza wireless
HSH ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Mi sa che i kit che hai visto utilizzano un ricevitore ciclico. In pratica è un unico ricevitore che si limita a cambiare canale ogni tot secondi, facendoti vedere in sequenza le varie telecamere. Questo significa che pur avendo 4 telecamere, ne vedrai comunque solo una alla volta. L\'alternativa è avere 4 ricevitori separati, dovrai cioè cercare kit di una telecamera con ricevitore, con canale modificabile, ed acquistarne 4 :( .
domanda: ma il ricevitore poi come si collega alla scheda? perchè la scheda ha 4 ingressi ma il ricevitore solo 1 out
cioè mi serve un ricevitore con 4 uscite ? non riesco a capire....
Mi sa che i kit che hai visto utilizzano un ricevitore ciclico. In pratica è un unico ricevitore che si limita a cambiare canale ogni tot secondi, facendoti vedere in sequenza le varie telecamere. Questo significa che pur avendo 4 telecamere, ne vedrai comunque solo una alla volta. L\'alternativa è avere 4 ricevitori separati, dovrai cioè cercare kit di una telecamera con ricevitore, con canale modificabile, ed acquistarne 4 :( .
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 08/09/2008, 14:52
Re:Consigli per videosorveglianza wireless
azz... no sai che macello avere 4 scatolette, con 4 alimentatori oltre a tutto il casino che ho già in stanza?
iuttosato un ricevitore di qualità con 4 uscite
come questo
http://cgi.ebay.it/Kit-videosorveglianz ... 286.c0.m14
solo che si va parecchio su di prezzo, e le cam sono quel che sono....
iuttosato un ricevitore di qualità con 4 uscite
come questo
http://cgi.ebay.it/Kit-videosorveglianz ... 286.c0.m14
solo che si va parecchio su di prezzo, e le cam sono quel che sono....
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 08/09/2008, 14:52
Re:Consigli per videosorveglianza wireless
che ne dite di questa scheda?
http://cgi.ebay.it/SCHEDA-VIDEO-DVR-4-C ... =undefined
http://cgi.ebay.it/SCHEDA-VIDEO-DVR-4-C ... =undefined
- Luca Nardi
- Moderatore
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/05/2008, 10:55
- Contatta:
Re:Consigli per videosorveglianza wireless
Ciao,torno a sconsigliare l\'installazione su pc di schede di cattura video ma capisco i problemi di budget.
Stando alle prestazioni dichiarate come fps e risoluzione sarebbe un buon prodotto ad un buon prezzo ma come ti dicevo,le poche esperienze che ho avuto con tali apparecchiature sono state negative.
Quanto al kit con le 4 cam ed il ricevitore multicanale vale lo stesso discorso ma il prodotto che hai linkato non sembra malaccio,almeno nella versatilità .
Buona fortuna.
Stando alle prestazioni dichiarate come fps e risoluzione sarebbe un buon prodotto ad un buon prezzo ma come ti dicevo,le poche esperienze che ho avuto con tali apparecchiature sono state negative.
Quanto al kit con le 4 cam ed il ricevitore multicanale vale lo stesso discorso ma il prodotto che hai linkato non sembra malaccio,almeno nella versatilità .
Buona fortuna.
Torna a “Il professionista risponde”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti