Salve, non riesco a trovare in rete un chiaro e semplice schema elettrico dei vari collegamenti a una centrale bentel absoluta 16.
Il problema si pone principalmente quando devo collegare la sirena interna (una semplice wawe) e una esterna call pi.
Sui vari libretti inclusi, ci sono diversi schemi ma che confondono ulteriormente la scelta.
Mi basta che la sirena esterna funzioni con l'antisabotaggio con ciclo che si blocca dopo 3 minuti e l'interna normale senza antisabotaggio.
Ho bilanciato singolarmente i vari sensori volumetrici (collegati al banco L1/2/3/4) senza l'opzione antisabotaggio con chiusura relativa di una resistenza da 10 k sui morsetti AS e massa.
Se tolgo la resistenza finale da 10 K dai morsetti As e massa e ci inserisco direttamente la linea antisabotaggio della sirenza esterna faccio dei casini?
Un aiutino grazie!
Uno schema semplice dei collegamenti bentel absoluta 16.
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/08/2017, 19:17
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/08/2017, 19:17
Re: Uno schema semplice dei collegamenti bentel absoluta 16.
Domanda complicata, vero? 

-
- Nuovo utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 08/07/2019, 14:10
Re: Uno schema semplice dei collegamenti bentel absoluta 16.
Ciao, purtroppo ho avuto anche io qualche problema nella configurazione ma il forum non sembra così frequentato e ho trovato info solo in parte.
Ad ogni modo rubando qualche idee qua e là e con l'aiuto del mio vicino di casa credo di avere risolto proprio oggi...
Visto che stava piovendo e non riuscivo a fare altri lavori fuori, mi sono messo a banco e credo di avere messo in quadro la configurazione.
(In fondo la centrale la ho acquistata "solo" a Marzo dell'anno scorso!)
Domani aggiorno lo schema e lo posto (sempre che tu ne abbia ancora bisogno).
Buona serata.
Ad ogni modo rubando qualche idee qua e là e con l'aiuto del mio vicino di casa credo di avere risolto proprio oggi...
Visto che stava piovendo e non riuscivo a fare altri lavori fuori, mi sono messo a banco e credo di avere messo in quadro la configurazione.
(In fondo la centrale la ho acquistata "solo" a Marzo dell'anno scorso!)

Domani aggiorno lo schema e lo posto (sempre che tu ne abbia ancora bisogno).
Buona serata.
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/08/2017, 19:17
Re: Uno schema semplice dei collegamenti bentel absoluta 16.
Ok ti ringrazio!
Gentilissimo.
Gentilissimo.
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 08/07/2019, 14:10
Re: Uno schema semplice dei collegamenti bentel absoluta 16.
Ciao, io ho usato questo schema.
Mi stavano facendo tribolare gli antisabotaggio delle sirene, ma con questo schema mi funziona tutto.
A presto.
Mi stavano facendo tribolare gli antisabotaggio delle sirene, ma con questo schema mi funziona tutto.
A presto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/08/2017, 19:17
Re: Uno schema semplice dei collegamenti bentel absoluta 16.
Perfetto, finalmente uno schema chiaro e completo.
Leggere le istruzioni fornite dalla casa Bentel, spesso è come avventurarsi nel labirinto di Cnosso.
Troppe note e troppi richiami ad appendici precedenti che confondono ulteriormente l'utente.
Ci vorrebbero, pochi schemi completi con le principali varianti di collegamento.
Grazie, Pindemonte!
Leggere le istruzioni fornite dalla casa Bentel, spesso è come avventurarsi nel labirinto di Cnosso.
Troppe note e troppi richiami ad appendici precedenti che confondono ulteriormente l'utente.
Ci vorrebbero, pochi schemi completi con le principali varianti di collegamento.
Grazie, Pindemonte!

-
- Nuovo utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/08/2017, 19:17
Re: Uno schema semplice dei collegamenti bentel absoluta 16.
Pindemonte, ho risolto grazie!
Ho una curiosità.
Nello schema ho notato che i sensori sono collegati sui morsetti "T1 e T2".
Di solito non vanno collegati sui morsetti "L1-L2" etc,etc.?
E' solo per questioni di impostazione?
Ho una curiosità.
Nello schema ho notato che i sensori sono collegati sui morsetti "T1 e T2".
Di solito non vanno collegati sui morsetti "L1-L2" etc,etc.?
E' solo per questioni di impostazione?
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 08/07/2019, 14:10
Re: Uno schema semplice dei collegamenti bentel absoluta 16.
Ciao, quello è il punto dove mi ha aiutato il vicino di casa.ùSinceramente non mi ero nemmeno accorto che ci fosse una incongruenza rispetto agli schemi "ufficiali", lui mi ha fatto vedere che lo aveva collegato così ed io mi sono adeguato. 

-
- Nuovo utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/08/2017, 19:17
Re: Uno schema semplice dei collegamenti bentel absoluta 16.
Grazie!
Che io sappia, si possono collegare i sensori ai morsetti "T" ma solo se vengono configurati adeguatamente.
Che io sappia, si possono collegare i sensori ai morsetti "T" ma solo se vengono configurati adeguatamente.
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 08/07/2019, 14:10
Re: Uno schema semplice dei collegamenti bentel absoluta 16.
Ah, mi sono interfacciato con il famoso vicino di casa con cui stiamo condividendo un po' di esperienze su Absoluta.
In effetti da BOSS è sufficiente specificare a quali morsetti collegare i sensori, che siano T o L (vedi screenshot)
In effetti da BOSS è sufficiente specificare a quali morsetti collegare i sensori, che siano T o L (vedi screenshot)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/08/2017, 19:17
Torna a “Il professionista risponde”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti