Sensori da esterno

Richieste private, di assistenza e aiuto
Avatar utente
davman
Installatore Sicurezza
Installatore Sicurezza
Messaggi: 94
Iscritto il: 20/12/2009, 23:06

Re: Sensori da esterno

Messaggio da leggereda davman » 03/11/2012, 14:23

sentire il tuo fornitore che ti dice mettile anche a sette metri vedrai che risultato


ho imparato col tempo a non ascoltare i fornitori e a testarmi in proprio tutti i dispositivi nuovi prima di andare sul campo, è una cosa triste (e dispendiosa) ma è l'unico modo che ho trovato per contenere i bagni di sangue.

ma per caso erano direttamente "al piovere"?


parlo di problemi legati all'irraggiamento solare diretto in alcuni periodi dell'anno, è un problema presente (anche se in modo nettamente inferiore) sui guard. se esposti all'acqua, le gocce di condensa sulla lente creano problemi di accecamento, ma questo è un altro discorso, facilmente ovviabile.
ciao Davide

alexs_mn
Installatore Sicurezza
Installatore Sicurezza
Messaggi: 107
Iscritto il: 11/10/2011, 22:15
Località: mantova

Re: Sensori da esterno

Messaggio da leggereda alexs_mn » 03/11/2012, 16:37

e gli outlook?li hai provati? io ne ho messi giu molto pochi..ma non sembrano male...

alexs_mn
Installatore Sicurezza
Installatore Sicurezza
Messaggi: 107
Iscritto il: 11/10/2011, 22:15
Località: mantova

Re: Sensori da esterno

Messaggio da leggereda alexs_mn » 03/11/2012, 16:39

almeno per i pochi usati nessun problema fin ora ecco...

Avatar utente
davman
Installatore Sicurezza
Installatore Sicurezza
Messaggi: 94
Iscritto il: 20/12/2009, 23:06

Re: Sensori da esterno

Messaggio da leggereda davman » 03/11/2012, 20:54

No gli outlook non li ho mai usati.
Ho usato gli outsmart che hanno il pregio di poter essere montati anche a 1 metro ( cosa interessante in molti casi), discreti sensori anche se hanno gli stessi limiti di tutti i dispositivi di quella categoria
ciao Davide

alexs_mn
Installatore Sicurezza
Installatore Sicurezza
Messaggi: 107
Iscritto il: 11/10/2011, 22:15
Località: mantova

Re: Sensori da esterno

Messaggio da leggereda alexs_mn » 04/11/2012, 10:29

gi quelli entusiasmano anche me... : drinks : ...sarebbe un po da sistemare il telecomando dopo di che sarebbero una bomba...

Avatar utente
Alessandrino Mercuri
Produttore sicurezza
Produttore sicurezza
Messaggi: 361
Iscritto il: 19/10/2007, 8:08
Località: ciampino rm
Contatta:

Re: Sensori da esterno

Messaggio da leggereda Alessandrino Mercuri » 04/11/2012, 12:04

Visto che si parla di rilevatori da esterno, ne approfitto per mostrarvi il filmato del NOMOS sensore a microonda intelligente presentato in anteprima ad Essen in Settembre.

http://www.youtube.com/watch?v=dj3X_EhGrvo
alex
alessandrino mercuri
direzione commerciale
lince italia spa
http://www.lince.net

LA FORTUNA NON ESISTE, ESISTE IL MOMENTO IN CUI IL TALENTO INCONTRA L'OCCASIONE. (seneca)

Avatar utente
Davide Marcomini
Forum Founder
Forum Founder
Messaggi: 4175
Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
Skype: Davide.Marcomini
Località: Rovigo
Contatta:

Re: Sensori da esterno

Messaggio da leggereda Davide Marcomini » 04/11/2012, 12:25

Alessandrino Mercuri ha scritto:Visto che si parla di rilevatori da esterno, ne approfitto per mostrarvi il filmato del NOMOS sensore a microonda intelligente presentato in anteprima ad Essen in Settembre.

http://www.youtube.com/watch?v=dj3X_EhGrvo


ehmmm....... ovviamente mi propongo come tester Alex, non è che venerdì ne hai uno con te? : friends :
Sembra molto interessante e merita una discussione dedicata ma visto che ci siamo, come saranno effettuate tutte le tarature, da pc?
Immagine

Avatar utente
Alessandrino Mercuri
Produttore sicurezza
Produttore sicurezza
Messaggi: 361
Iscritto il: 19/10/2007, 8:08
Località: ciampino rm
Contatta:

Re: Sensori da esterno

Messaggio da leggereda Alessandrino Mercuri » 04/11/2012, 12:48

Davide Marcomini ha scritto:
Alessandrino Mercuri ha scritto:Visto che si parla di rilevatori da esterno, ne approfitto per mostrarvi il filmato del NOMOS sensore a microonda intelligente presentato in anteprima ad Essen in Settembre.

http://www.youtube.com/watch?v=dj3X_EhGrvo


ehmmm....... ovviamente mi propongo come tester Alex, non è che venerdì ne hai uno con te? : friends :
Sembra molto interessante e merita una discussione dedicata ma visto che ci siamo, come saranno effettuate tutte le tarature, da pc?



Sarà disponibile da inizio anno.
Certo che sarai un nostro tester, anzi... mi piacerebbe organizzare una presentazione in azienda a tutti i forumisti di FS che saranno interessati.
Si sarà programmabile da PC o da locale per le installazioni più semplici.
alex
alessandrino mercuri
direzione commerciale
lince italia spa
http://www.lince.net

LA FORTUNA NON ESISTE, ESISTE IL MOMENTO IN CUI IL TALENTO INCONTRA L'OCCASIONE. (seneca)

Avatar utente
Davide Marcomini
Forum Founder
Forum Founder
Messaggi: 4175
Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
Skype: Davide.Marcomini
Località: Rovigo
Contatta:

Re: Sensori da esterno

Messaggio da leggereda Davide Marcomini » 04/11/2012, 13:00

Non vedo l'ora Alex : WohoW : : WohoW : : WohoW :

Per approfondimenti sul Lince Nomos ho predisposto questa discussione
Immagine

digitalsas
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/10/2012, 23:30

Re: Sensori da esterno

Messaggio da leggereda digitalsas » 11/11/2012, 19:12


alexs_mn
Installatore Sicurezza
Installatore Sicurezza
Messaggi: 107
Iscritto il: 11/10/2011, 22:15
Località: mantova

Re: Sensori da esterno

Messaggio da leggereda alexs_mn » 11/11/2012, 22:12

ciapo è una versione leggermente modificata del solito watch out...

abalduina
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 03/11/2013, 13:34

Re: Sensori da esterno

Messaggio da leggereda abalduina » 09/11/2013, 15:57

buongiorno a tutti,

2 domande per gli esperti:

1) se noi, condominio, invece vogliamo controllare le pareti della nostra
palazzina contro gli ''scalatori'',
quali sono i sensori piu' adatti per controllare le pareti esterne di una
palazzina di 4 piani, 10 appartamenti?

2) se io voglio controllare una zona di notte quindi in orario notturno,
e voglio controllare una altra zona di giorno quindi in un diverso altro orario,
e' possibile programmare una centralina in questo senso? tutte quelle in commercio o solo alcune?

stessa cosa per i periodi dell'anno:
se io voglio controllare una zona di notte in estate,
e se io voglio controllare una altra zona di giorno in inverno,
e' possibile pogrammare la centralina in questo senso?

grazie mille per l'attenzione


Torna a “Il professionista risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti