Home alarm problema sensibilità
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 22/11/2011, 9:14
Home alarm problema sensibilità
Salve,vi scrivo perchè ho un problema con il mio sistema di allarme che ho appena comprato,le dico il nome sulla scatola: "home alarm videocamera 2.4 ghz e registratore digitale".Il mio problema è che non potendo registrare 24h/24h perchè non sono sempre in casa per poter vedere la registrazione ho attivato il sistema di rilevazione di movimento in modo che la registrazione parta automaticamente quando rileva un movimento.C'è da regolare la sensibilità ed è proprio qui che non riesco a capire una cosa:ci sono 8 livelli di sensibilità e fino al livello 5 non registra mai a meno di movimenti bruschi e molto visibili e veloci,al livello 6 registra quando percepisce qualche movimento particolare anche se c'è da segnalare che se vede camminare una persona non registra niente mentre se c'è il cane che salta si attiva(dunque è inutile perchè se entra qualcuno dal cancello non si mette a saltellare),provo ad aumentare ancora la sensibilità a livello 7 ma incredibilmente ora è troppo sensibile...registra anche se non c'è nessun movimento,l'immagine è ferma non c'è nemmeno vento eppure il sensore si attiva e inizia a registrare automaticamente,quindi:impostato a 6 è troppo poco sensibile,impostato a 7 è troppo troppo sensibile.......cosa posso fare?grazie in anticipo dell'aiuto.
- Davide Marcomini
- Forum Founder
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: 03/10/2007, 20:06
- Skype: Davide.Marcomini
- Località: Rovigo
- Contatta:
Re: Home alarm problema sensibilità
Ho provato a fare una ricerca con il nome indicato senza risultati, difficile dare un parere senza conoscere il prodotto, almeno per me, si tratta forse di uno dei tanti gadget che si trovano in giro per la rete? Il problema potrebbe essere solo ed esclusivamente quello. Il fornnitore cosa dice?
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 22/11/2011, 9:14
Re: Home alarm problema sensibilità
infatti pareva strano anche a me che su internet questo prodotto non fosse menzionato per niente....ma in effetti sulla scatola non c'è nessun'altra indicazione....
ho provato lo stesso a chiedere il vostro parere perchè magari la sensibilità è regolata anche attraverso altri parametri standard di tutti i dispositivi...
ho provato lo stesso a chiedere il vostro parere perchè magari la sensibilità è regolata anche attraverso altri parametri standard di tutti i dispositivi...
- Luca Nardi
- Moderatore
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/05/2008, 10:55
- Contatta:
Re: Home alarm problema sensibilità
Presumo che il tuo sistemino di videocontrollo (per favore , non parliamo di allarme) abbia la telecamera wireless . I sistemi economici a trasmissione radio analogica hanno seri problemi con il motion detector portati dai disturbi di ricezione dell'immagine anche se a volte ad occhio nemmeno si vedono. Ogni piccola righetta o sfarfallio dell'immagine causa l'attivazione dell'activity detection anche settando sensibilità molto basse.
Aggiungiamo a questo che probabilmente nel tuo sistemino l'analisi avviene su tutta l'immagine e non solo nelle zone desiderate (come possibile nei dvr che hanno una griglia di piccole aree selezionabili all'interno dell'intero quadro) e quindi basta il movimento dell'ombra di un albero o altre variazioni dell'immagine apparentemente non riscontrabili per dare lo start al dvr. Un consiglio ? Lascialo in registrazione continua , avrai un funzionamento migliore e meno probabilità di blocco del dvr. Un'altro consiglio ? Se desideri un sistema piu' affidabile ed utile prova a rivolgerti a qualche professionista della tua zona che saprà anche parlarti di privacy e tutela dei diritti dei lavoratori (nel caso avessi un giardiniere o personale di servizio) .
Aggiungiamo a questo che probabilmente nel tuo sistemino l'analisi avviene su tutta l'immagine e non solo nelle zone desiderate (come possibile nei dvr che hanno una griglia di piccole aree selezionabili all'interno dell'intero quadro) e quindi basta il movimento dell'ombra di un albero o altre variazioni dell'immagine apparentemente non riscontrabili per dare lo start al dvr. Un consiglio ? Lascialo in registrazione continua , avrai un funzionamento migliore e meno probabilità di blocco del dvr. Un'altro consiglio ? Se desideri un sistema piu' affidabile ed utile prova a rivolgerti a qualche professionista della tua zona che saprà anche parlarti di privacy e tutela dei diritti dei lavoratori (nel caso avessi un giardiniere o personale di servizio) .
Torna a “Il professionista risponde”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti